Possono presentare domanda di concessione esclusivamente i giovani soci e i figli dei soci della banca. Il bando prevede l’assegnazione di incentivi economici individuali da 250 a 800 euro.
Il GD awards 2022 è l’importante riconoscimento che è stato conferito al Padova Festival Internazionale La Sfera Danza dal https://giornaledelladanza.com/, tutti i dettagli
La cerimonia di premiazione è stata preceduta dall’applauditissima lecture di Andrea Ballabio, Scientific Advisor del VIMM dal titolo “Anche le cellule hanno un sistema di smaltimento dei rifiuti"
Presentata la guida patrocinata da Appe Padova: il premio quale migliore sommelier 2019 è andato a Ottavio Venditto del Ristorante Glam di Venezia; il “Talento emergente Che Passione 2022” allo chef Stefano Mocellin del ristorante Al Padovanino, mentre la “Menzione speciale Che Passione 2022”, assegnata sulle segnalazioni enogastronomiche dei giornalisti, è andata al ristorante Valbruna di Limena
Quello di “Alumno dell’anno” è il più alto riconoscimento conferito a un laureato nell’Ateneo patavino, per il contributo e l’impatto dati nel testimoniare i valori dell’Università e per aver rappresentato nel proprio percorso personale e professionale la Patavina Libertas
Vincere in Inghilterra, patria della birra, rende la soddisfazione maggiore: il Birrificio di Accademia delle Professioni, scuola di alta formazione a Noventa Padovana, ha sbancato i “Craft Beer Awards” di Londra guadagnando un oro, due argenti e un bronzo
Le domande dovranno pervenire entro venerdì 25 novembre, il Sindaco della Città di Selvazzano Dentro Giovanna Rossi: «È una bella sfida che proponiamo da anni ai nostri ragazzi delle classi secondarie»
Tra i 41 ristoranti premiati a livello regionale, quelli padovani sono stati “Le Calandre” di Rubano; “Lazzaro 1915” di Pontelongo e “Storie d’Amore” di Borgoricco. Le due novità, ormai sempre più premiate, “Radici” di Padova e “Incalmo” di Este. Tra gli esercenti under 40 che si sono distinti, il premio regionale “Start&Star” è andato anche ad Andrea Allegra, socio del ristorante “Il Console” di Saccolongo
La nostra provincia si è distinta sia per due primi classificati, azienda vitivinicola Parco del Venda e l'azienda Maeli Società Agricola SS, ma anche per molte menzioni speciali come per Terre Gaie Srl
La scorsa settimana Veronica Cruciani ha debuttato sul palco del Verdi con un originale allestimento della commedia di Shakespeare registrando il tutto esaurito per cinque sere
Si tratta di Arianna Scalco (Università di Padova e VIMM) e di Filippo Conca (Università di Pavia e VIMM), vincitori del premio per la “miglior presentazione orale”, e di Daniele Ottaviani (VIMM), vincitore della prima edizione del premio “Tito Mancardi”
A Grugliaso, in provincia di Torino, hanno ritirato l’ambito premio assegnato per il «Colli Euganei Fior d’Arancio» Diego Salmaso e il sindaco Riccardo Mortandello. La Gran Medaglia d’Oro risultato del XX concorso enologico internazionale Città del Vino di maggio 2022 - Forum Spumanti
Premiate al Four Seasons di Milano le aziende del settore Food & Beverage in occasione della nona edizione del Save the Brand. Fra le aziende premiate anche Molino Cosma per essere il primo molino d’Italia ad aver creato una farina 100% veneta vince per la sezione valorizzazione del territorio
Il 21 marzo 2022, la giuria dalla prof.ssa Daniela Mapelli, Magnifica Rettrice dell’Università di Padova, ha selezionato le 5 opere finaliste del Premio
Marta De Zotti del Dipartimento di Scienze chimiche è prima nella macro area della “Filiera agroalimentare”, mentre Giuseppe Vallone del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione si aggiudica il premio nella macro area della “Cybersecurity, artificial intelligence, big data”
La guida, giunta alla 14esima edizione e presentata nella sede dell'Appe a Padova, premia i locali che "ci mettono il cuore" coniugando qualità e risparmio
«La stagione è andata come speravamo, gli impegni quest’anno sono stati molteplici poiché alle gare di campionato si sono aggiunte le due finali di Braga, in Portogallo, e di Orvieto, per quanto riguarda il Trofeo Italiano Velocità Montagna» spiega Roberto Ragazzi
Dal 27 settembre il progetto "Ri-scriviamo il futuro" mette al centro la sostenibilità. Fino al 17 ottobre si possono portare al centro commerciale le penne esaurite e si potrà assegnare un punto a una scuola del territorio. Le tre scuole più votate riceveranno una donazione per l’acquisto di materiale didattico. Nel contempo, tutti i “donatori” parteciperanno all’estrazione di una bici elettrica e di buoni spesa
Due medaglie d'oro per Terre Gaie con un vino rosso "Triangolo" del 2016 e un Fior d'Arancio del 2020, mentre l'azienda vitivinicola "Parco del Venda" vince nella categoria dei vini passiti Docg