Ieri 27 maggio davanti alle più alte cariche politiche, militari e religiose della provincia di Padova si è celebrata la giornata del Maestro del Lavoro. Protagonisti assoluti gli studenti
Presente alla cerimonia anche l’assessore regionale Roberto Marcato. Luca Montagnin, presidente Cna Padova: «Quella del Maestro è una figura che valorizza il ruolo dell’artigiano come portatore di un patrimonio di conoscenze da salvaguardare e trasmettere alle future generazioni»
Agenti di valore assoluto che si sono spesi per contrastare il fenomeno dello spaccio, per mettere le manette ai polsi a pericolosi rapinatori, ma anche bloccare manifestanti che hanno posto in essere azioni violente durante cortei
Istituzioni e mondo imprenditoriale riuniti a Roma per celebrare l’anniversario della Confederazione: sul palco assieme al presidente Camisa i vicepremier Tajani e Salvini e i ministri Urso e Calderone. A sorpresa il saluto del Santo Padre e della Premier Meloni
Sono estetiste, falegnami, impiantisti, lavorano nell’edilizia, nella produzione di macchinari, nel settore alimentare: sono alcuni dei migliori artigiani dell’anno, in rappresentanza di 22 aziende, che sono stati premiati nel corso del Cna Day 2022
In vetta registi di Iran, Serbia, Venezuela, Repubblica Ceca e Austria. Corti italiani, vincono ex aequo Letizia Zatti e Antimo Campanile. All’Italia molte preferenze del pubblico
A livello nazionale hanno partecipato 10.299 studenti in rappresentanza di 612 scuole, un record assoluto per i Giochi della Chimica e un grande segnale per la diffusione della cultura scientifica nel nostro Paese
Sono stati più di 3.000 i podisti che, lo scorso 20 settembre, hanno raccolto l’invito proveniente da Assindustria Sport, partecipando alle “Stracittadine Virtual Edition”: donati 5mila euro al Csv
Giovanni Barzon, neolaureato in Comunicazione a Padova con il massimo dei voti, è stato selezionato tra i laureati meritevoli dalla Fondazione Italia USA e dal Centro Studi Comunicare l’Impresa per i propri risultati accademici eccellenti
Sesta edizione del premio intitolato dall'Ascom Confcommercio di Padova al grande uomo di sport: riconoscimenti anche per Adriano Panatta, Maurizia Cacciatori e Francesco Toldo
Tra i premiati anche Diego Tramonti, vincitore anche della competizione a livello europeo, che il prossimo 18 ottobre sarà a Budapest per partecipare all’evento conclusivo della European Mobility Week, il BeActive Awards Gala
Il Rettore ha ricevuto al Bo gli atleti delle 16 sezioni sportive, pronti a ricominciare i loro campionati. Premiati gli atleti che sono saliti sul podio ai CNU e gli azzurri delle Universiadi di Napoli
Edizione da grandi numeri con la partecipazione di 35 scuole di tutto il Veneto e oltre mille alunni dai 6 ai 10 anni che hanno disegnato 106 coloratissimi Storyboard
Ospite d’eccezione dell'evento di premiazione degli alunni dell’istituto alberghiero Pietro d'Abano, lo chef de “Le Calandre” ha parlato ad ampio raggio della sua concezione di cucina
Con gli altri atleti veneti reduci dagli “Special Olympics” per persone con disabilità, i padovani sono stati accolti a palazzo Balbi dall'assessore regionale allo sport Corazzari
Sono 8 le classi di 6 scuole: Liceo Fermi, Liceo Duca d’Aosta, Istituto Einaudi, Istituto Leonardo da Vinci, istituto Ruzza, Istituto Rolando da Piazzola, per 200 studenti
Si terranno mercoledì 10 aprile al Centro Culturale San Gaetano, con protagonisti 200 studenti: tra loro c'è chi ha pensato di riproporre su stoffa i particolari della Cappella degli Scrovegni per renderli “visibili” anche agli ipovedenti