«Penso che la correlazione con l’apertura della scuola ci sia. I giovani che hanno spesso una carica virale alta ma sono asintomatici portano nelle famiglie il virus. La scuola diventa così veicolo di contagio»
Nel consueto punto stampa dalla sede della Protezione Civile di Marghera si è parlato prevalentemente del nuovo Dpcm e di vaccini. Il Presidente Zaia ha anche ricordato il Professor Catricalà, tragicamente scomparso
Virus: «Non possiamo dormire tranquilli, siamo circondati da regioni che non sono nella situazione in cui ci troviamo noi». Vaccini: «L'indirizzo politico che do è quello di trovali, nella legalità»
«Sui 27 milioni di dosi di vaccino promessi da Zaia dobbiamo porci un problema di carattere etico: o sono contraffatti, o le società farmaceutiche mentono sui contratti con gli Stati»
Bonavina: «La mancanza di un provvedimento che coinvolge tutti i capoluoghi è un segnale che autorizza a pensare che l'emergenza è terminata quando non è affatto così. Così si rischia di andare nella direzione sbagliata»
«L’immunità di gregge con questo vaccino si raggiunge con il sessantacinque per cento dei vaccinati. Vorrà dire che ancora una volta chi si vaccinerà lo farà per se stesso ma anche per quelli che non possono, o non vogliono, vaccinarsi»
La richiesta: «Adozione immediata di misure urgenti di contenimento del contagio più efficaci e stringenti, che possano contenere l’allarmante diffusione dell’epidemia nella nostra regione»
Va comunque considerato che potrebbero esserci delle nuove entrate una volta che la giunta sarà nominata. I consiglieri che andranno a coprire la carica di assessore liberano il posto ad altri "ripescati"
«A maggio - sottolinea il Presidente - i numeri dei ricoverati era di 541, oggi sono 119. Nello stesso periodo c’erano 51 persone in terapia intensiva, oggi sono 5. Stiamo facendo una grande attività contro il virus, i numeri lo confermano»
L’Autonomia come punto imprescindibile per poter stare nell’alleanza con Luca Zaia. Se era questo il messaggio che la Lega voleva far recepire ai suoi alleati si può tranquillamente dire che è arrivato
«Al di là dei toni trionfali dobbiamo ricordare che il virus è ancora presente anche se non sta facendo più danni come prima. Continuiamo a usare la mascherina, facciamo tutti questo sforzo: al chiuso e quando si verificano assembramenti»
«Personalmente da domani e per un po’ di tempo ancora continuerò a usare la mascherina il più possibile anche se all’esterno in alcune situazioni non sarà più obbligatoria per direttiva regionale. Ma non voglio fare polemica»
L'attore padovano si rivolge direttamente al Governatore della Regione Veneto: «Sfruttiamo la bella stagione e la possibilità di fare spettacoli all'aperto, in sicurezza»