Gli stipendi sono gli stessi dal 2015: la protesta di vigilantes e addetti alla sicurezza nella mattinata di oggi, 18 maggio, in piazza delle Istituzioni, a pochi passi dalla Questura. Irone (Cgil): «Costretti a lavorare con paghe alla fame». Manca (Cisl): «Impossibile vivere dignitosamente». Marchetto (Uil): «Durante la pandemia noi al servizio dei cittadini»
Studenti, insegnanti e genitori lanciano un presidio di fronte a Palazzo Moroni per chiedere che non venga costruita una nuova mensa a scapito del verde. L'assessora Cristina Piva rassicura: «Nessuna opera alla scuola Muratori sarà realizzata in contrapposizione a utenza e corpo docente»
Sono tanti i cittadini di origine sudanese presenti in Veneto. Una cinquantina si sono dati appuntamento sotto palazzo Santi Stefano a Padova per chiedere a Ue e Governo italiano di usare tutti i mezzi diplomatici per fermare le ostilità. «In ansia per i nostri famigliari»
La richiesta è il ritiro della cittadinanza onoraria di Anguillara Veneta a Jair Bolsonaro, ex presidente del Brasile. L'appuntamento è in programma sabato 28 gennaio 2023, alle 9 e 45 di fronte la sala consiliare del comune
Circa 300 persone si sono ritrovate davanti a Palazzo Moroni per un presidio in memoria di Cloe Bianco, professoressa transgender che si è data fuoco all'interno del suo camper a Belluno, e di chi come lei è vittima di transfobia
«Durante l’assemblea - raccontano i delegati sindacali - è stato deciso di indire lo stato di agitazione ed è stata espressa forte contrarietà generale verso le decisioni aziendali che non tengono in considerazione la professionalità e le competenze delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti»
«A fronte dell'ampia adesione il responsabile delle risorse umane è stato costretto a raggiungere il presidio di Padova per raccogliere le richieste dei lavoratori promettendo un riscontro nei prossimi giorni»
«Lo sciopero si è reso inevitabile a causa dell’incomprensibile atteggiamento di chiusura da parte delle associazioni datoriali sul rinnovo contrattuale delle lavoratrici e lavoratori del settore ambiente, ormai scaduto da 28 mesi»
«In questi anni Bolsonaro è diventato uno dei principali baluardi del negazionismo - sia pandemico che climatico - del più becero razzismo, colonialismo e sessismo. Per queste ragioni non accetteremo la sua presenza in città»
La decisione è stata presa nel corso Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, riunitosi nel pomeriggio di giovedì 21 ottobre in Prefettura
I lavoratori pakistani della BM Services sas, che aveva in appalto parte della gestione del magazzino di Grafica Veneta, si sono radunati in presidio a Trebaseleghe per raccontare anni di abusi
I lavoratori presenti al Presidio rimandano al mittente le accuse e dicono di aver agito autonomamente e di non essere stati spinti da nessuno: «Siamo stati in via Longhin solo per difendere i nostri diritti»
Protesta congiunta di Ascom e Appe davanti alla Prefettura di Padova: «Mentre a Roma continuano a pensare a come ridistribuirsi le cariche, noi andiamo incontro alla morte delle nostre imprese»
I sindacati della scuola Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Fgu Gilda di Padova hanno tenuto nel pomeriggio di mercoledì 14 ottobre in piazza Antenore un presidio per sottolineare il disagio di centinaia di lavoratori precari della scuola della provincia di Padova
FP Cgil, Cisl FP e Uil Fpl di Padova: «La mobilitazione per il rinnovo del Contratto della Sanità privata continuerà finché non si arriverà ad un accordo. Non accetteremo mai che in questo Paese non si trovino le soluzioni per riconoscere il giusto valore ai lavoratori che operano in questo settore»
Prima gli scioperi poi il presidio con i sindacalisti di Adl Cobas. L'azienda voleva licenziare dodici assunti a tempo indeterminato, bloccati in Asia dalla chiusura degli aeroporti causata dal Covid
Il Comitato 2SI Acqua Bene Comune Padova ha organizzato un presidio davanti a Palazzo Moroni per ricordare al sindaco Giordani e alla sua amministrazione che l’impegno preso nei confronti dei cittadini va portato a termine
la proprietà, rappresentata da Fernando Zaramella, ha assicurato alla Rsu, alla Fiom Cgil e ai tecnici della Regione che la prima mensilità mancante, quella di novembre, sarà saldata entro la giornata di oggi