I carabinieri oggi, 13 settembre, hanno presenziato all'inizio dell'anno scolastico nei plessi scolastici del padovano. Sarà una stagione carica di attività con il fine ultimo di contribuire alla crescita sana degli studenti, nel pieno rispetto della legalità
Trascurata la visita dermatologica per il controllo dei nei: nonostante la crescente pericolosità dell’esposizione eccessiva ai raggi solari, il 68% dei padovani dichiara di aver fatto l’ultima visita di questo tipo “molti anni fa”, o addirittura di non averla mai fatta
Si aprono lunedì 4 settembre le prenotazioni alle visite gratuite, ai check-up e agli appuntamenti speciali della seconda edizione di Dì Salute Weekend, l’evento dedicato a prevenzione, salute e benessere, in programma il 6 e 17 settembre
E' stata una settimana, quella appena trascorsa, caratterizzata da numerosi controlli sulle strade. Tante le multe e i punti della patente persi da conducenti fermati tra cui l'automobilista sorpreso a correre a una velocità pazzesca
Il tumore al seno è il tumore più frequente nel sesso femminile: in Veneto l’incidenza di questa malattia è di 5.172 nuovi casi l’anno e ci sono oltre 73.000 donne che vivono dopo la diagnosi di tumore al seno. I tumori HER2-positivi rappresentano circa il 15-20% di tutti i tumori al seno
I carabinieri del Comando Provinciale oggi, 5 luglio, hanno lanciato un appello alla collettività affinchè si mettano in contatto con i numeri d'emergenza al primo sentore di pericolo. Viene anche ricordata la piaga delle truffe che stanno mietendo ancora troppe vittime
La lezione degli gli agenti del Centro Operativo Sicurezza Cibernetica – Polizia Postale e delle Comunicazioni “Veneto” a quattro classi degli studenti della Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Sacro Cuore di Cadoneghe
Sarà al servizio degli 85 alunni della scuola primaria, ma anche degli alunni della vicina scuola dell’infanzia e della scuola secondaria servendo in totale circa 240 alunni
«La prevenzione in oncologia è fondamentale: a parte l'adesione agli screening, il miglior investimento che possiamo fare per la nostra salute, sia per prevenire la diagnosi di neoplasia che il rischio di recidiva è assolutamente l'adozione di uno sano stile di vita», afferma Teodoro Sava, Direttore Oncologia Cittadella-Camposampiero AULSS6 Euganea
Primi sopralluoghi da parte di personale specializzato nei sotterranei della Cappella degli Scrovegni, dei Musei Eremitani, del Palazzo della Ragione, nelle cantine di Palazzo Moroni, presso il Ponte San Lorenzo. Obiettivo, contrastare la west nile
Il concorso si inserisce all’interno di un quadro più ampio di iniziative assunte dalla Regione nel corso degli anni e si lega anche al Piano Regionale di Prevenzione
L’iniziativa è stata lanciata dal Presidente Zaia assieme alla Vicepresidente De Berti e a Carmela Palumbo, Direttrice dell’Ufficio Scolastico Regionale per coinvolgere i giovani in questa campagna sociale di sensibilizzazione sugli incidenti stradali
A Camposampiero ennesimo tentativo di truffa ai danni di un anziano. Questa volta però il malvivente non riesce a conquistare la fiducia della vittima e l'assalto fallisce. L'episodio è stato portato alla luce dal sindaco Maccarone
Gli agenti della polizia locale atestina hanno svolto controlli con l’etilometro nell’area pedonale del centro storico, frequentato in particolar modo dai giovani, con l’intento di informare e sensibilizzare i cittadini verso un comportamento più responsabile contro l’abuso di alcool
Grande successo per l’evento tenutosi presso il Casino Pedrocchi di Padova con l’intervento di Andrea Alimonti, Principal Investigator del VIMM, che ha ricordato l’importanza della sensibilizzazione e del sostegno alla ricerca sui tumori maschili
Diverse le iniziative messe in campo per domenica prossima, 6 novembre, dalla Lilt di Padova assieme al Comune di Montegrotto Terme per l’iniziativa «Una mattina con i baffi», dedicata alla prevenzione oncologica maschile
L'attività dei carabinieri si è svolta ieri notte tra Campodarsego e Borgoricco e ha portato all'identificazione di 22 persone e il controllo di 15 automobili