Solo una su quattro ha fatto un’ecografia al seno nell’ultimo anno, un esame che il 35% non ha mai effettuato. Gli uomini restano comunque ancora indietro: appena il 9% dei padovani ha svolto una visita andrologica negli ultimi 12 mesi
Presso uno dei due ingressi di Arcella Bella al parco Milcovich all'Arcella troviamo l'associazione Tipsina che dal 2012 agisce sul campo per la riduzione del danno. Il progetto è sostenuto dal Comune e dall'assessorato alle politiche sociali
Un atteggiamento molto diffuso è quello di curarsi soltanto quando si inizia a soffrire di un disturbo o di una malattia, attitudine condivisa da circa un padovano su due
Prevenzione, questo il tema del convegno svoltosi il 21 aprile presso la sede del II Reparto mobile della polizia. Dopo il convegno sono seguite le visite di controllo
La consigliera Sodero, che ha perso un fratello a 21 anni a casa di un incidente, prepara una mozione: «Chiedo di realizzare o rinforzare i progetti anche con la collaborazione della polizia locale a tutti i livelli scolastici senza distinzione di grado. È un progetto al quale tengo molto, e farò di tutto perché si possa raggiungere l’obiettivo»
Per tutto il mese di aprile si potrà prenotare un test gratuito presso una delle farmacie Lloyds. Un modo per sensibilizzare all'importanza della prevenzione
L’Associazione Donatori Midollo Osseo, anche quest’anno torna nelle piazze venete, a partire da sabato 26 marzo fino a domenica 10 aprile, con “Una colomba per la vita”, la campagna di raccolta fondi per questa Pasqua 2022.
Il Tour della Prevenzione è un progetto di Lilt - Lega Italiana per la lotta contro i tumori, che consiste in un viaggio lungo un anno in molti Comuni della provincia, per portare la prevenzione oncologica anche nei piccoli centri, direttamente nelle piazze
E' il progetto “Piccolo Principe” nato per finanziare lo studio sugli arresti cardiaci e la morte improvvisa nei bambini. Un’iniziativa nata per volontà della famiglia di Carlo Alberto Conte, scomparso improvvisamente a 12 anni lo scorso gennaio dopo aver accusato un malore durante una corsa campestre
Al fianco della vaccinazione, non meno importante è l’attività di screening della cervice uterina che è rivolto alle donne a partire dai 25-30 anni di età e fino ai 64 anni
Per la settima volta consecutiva è stato valutato tra i migliori ospedali che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie dell’universo femminile
in 40 anni 35 milioni di vittime nel mondo e oltre 45mila in Italia. Per l'occasione i volontari e operatori dell'associazione Casa - Condivisione accoglienza studio contro l'Aids, si sono dati appuntamento di fronte a Palazzo Moroni dove è stata organizzata una giornata d'informazione e sensibilizzazione sulle malattie sessualmente trasmissibili
In città si rinnovano 3 farmacie. L'iniziativa coinvolgerà anche le farmacie San Bellino e Palestro. Fino a sabato 4 dicembre verranno offerti autotest gratuiti a tutta la cittadinanza per il controllo di colesterolo, trigliceridi, glicemia e pressione.
Presentata la campagna informativa "A novembre tiriamole fuori": grazie allo screening individuati 11 casi di tumore al testicolo in giovani tra 18 e 25 anni
Attivato un nucleo prevenzione e antibullismo, le cui attività comprenderanno controlli nei parchi da parte dei vigili, in divisa e in borghese, e la distribuzione di volantini con un numero da chiamare in caso di necessità