Federico Boin, Presidente delle Officine meccaniche di Confartigianato Imprese Padova: “Concreto rischio di maggiori per 2mila imprese artigiane padovane”.
Gli aumenti nel carrello non si trasferiscono nei campi e nelle stalle dove è speculazione al ribasso con il taglio ai compensi pagati agli agricoltori e agli allevatori per molti prodotti
La variazione tendenziale (annua) è pari a -0,6% e quella congiunturale (mensile) è +0,1%. A livello nazionale la variazione tendenziale (annua) è pari a -0,3%
«L’esempio più significativo e clamoroso è quello delle patate: pagate al produttore 0,20 centesimi al kg, oggi si trovano nei supermercati della provincia tra 1,40 e 1,80 euro al kg. Il rincaro, nella filiera, è addirittura del 900%»
Il Comitato Organizzatore Locale dei Campionati Italiani Assoluti di Padova (28-30 agosto) ha disposto l'apertura al pubblico della tribuna Nord - opposta al rettilineo d’arrivo - fino a un massimo di 500 persone
È quanto emerge da un'analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi all'inflazione a giugno che registra una spinta al rialzo dei prezzi del 2,3% per gli alimentari rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
Nel pieno della raccolta le pesche vengono pagate al produttore meno di 40 centesimi al chilo e le albicocche circa un euro, ma il costo triplica per il consumatore: a rilevarlo è Coldiretti Padova, che sottolinea un aumento dell'11,1% dei prezzi della frutta
«Nell'immaginario collettivo sta passando un messaggio sbagliato, ovvero che l'incremento dei prezzi finali comporta, a cascata, un maggior guadagno a beneficio degli agricoltori: non è così. I margini si perdono lungo la filiera e agli imprenditori rimangono solamente le briciole».
Previste dal 7 giugno al 30 agosto tre corse giornaliere sia per raggiungere la località marittima che per ritornare all'ombra del Santo: tutte le info e i prezzi
A partire da venerdì 22 maggio, dopo due mesi di isolamento, tornano nuovamente ad aprirsi al pubblico i cancelli della cinquecentesca Villa dei Vescovi, Bene del FAI - Fondo Ambiente Italiano a Luvigliano di Torreglia (Padova)
«In questo periodo di emergenza gli agricoltori hanno subito tagli draconiani, eppure il carrello della spesa registra aumenti rilevanti per molti prodotti alimentari»
A darne ampio risalto è Coldiretti Veneto: «Non c’è alcuna giustificazione di mercato a riduzioni che vanno da 3 a 7 centesimi per ogni litro di latte, mentre sugli scaffali i prezzi al dettaglio stanno addirittura subendo lievitazioni»
Si terrà dal 25 ottobre 2019 al 28 giugno 2020 nelle sale espositive al primo piano e nell'agorà del Centro Culturale Altinate San Gaetano e viene realizzata in occasione del bicentenario del rientro a Padova del Belzoni
In un periodo in cui la casa sta diventando sempre più smart, l’impiego della corrente elettrica è aumentato esponenzialmente come i costi. Per avere bollette contenute i pannelli fotovoltaici sono la soluzione green
Previste dal 9 giugno al primo settembre tre corse giornaliere sia per raggiungere la località marittima che per ritornare all'ombra del Santo: tutte le info e i prezzi
Durante la bella stagione, ecco l'elenco degli impianti aperti per chi, restando in città, vuole trovare refrigerio e sfuggire al caldo e all'afa, per tenersi in forma o semplicemente per divertirsi in compagnia
Dal personale della squadra attività produttive della polizia locale, che stanno effettuando controlli serrati nei negozi di Padova: multa di oltre 1.000 euro per il proprietario dell'esercizio commerciale
Le stime di Nomisma mostrano un calo con una minore intensità rispetto ad un anno fa e si attestano rispettivamente a -1,2% (su base annua) e a -1,5% (su base annua)
Prezzi popolari, sconti e agevolazioni: la società di viale Nereo Rocco vuole coinvolgere il maggior numero possibili di tifosi. E abbonandosi si contribuisce al restauro di un dipinto nella Basilica di Sant'Antonio
Nell'ultimo anno in Abruzzo, Toscana e Friuli-Venezia Giulia l'acqua è diventata più cara anche del 21%. Costi in aumento anche in Puglia, Emilia Romagna e Veneto. Di fornitura idrica e raccolta delle acque di scarico si parlerà a Watec Italy 2017