La statua di Sant'Antonio ha lasciato la Basilica alle 15.45 per recarsi all'Ospedale Giustinianeo per una speciale benedizione ai pazienti ricoverati e al personale medico e sanitario
L'elicottero con il busto dorato che custodisce una Reliquia ex Massa Corporis del Santo partirà dall'aeroporto "Allegri" di Padova intorno alle ore 12.30: sarà possibile seguire l'intero viaggio anche su ReteVeneta
Nonostante le restrizioni si preannuncia ricco il programma per i festeggiamenti di Sant'Antonio: il momento clou rappresentato dal volo del Busto Dorato che custodisce una Reliquia ex Massa Corporis
Sabato 13 giugno la statua di Sant’Antonio sorvolerà i cieli di Padova a bordo di un elicottero militare, mentre grazie al sito Internet www.13giugno.org i fedeli potranno anche "toccare" virtualmente la tomba del Santo
L'anmnuncio è stato dato da padre Oliviero Svanera, rettore della Basilica del Santo. Previste anche importanti variazioni da lunedì 18 maggio per celebrazioni e ingressi
Modifiche del percorso e servizi sostitutivi sia per la processione all'Arcella di mercoledì 12 giugno che per quella in pieno centro storico a Padova di giovedì 13 giugno
Mercoledì 12 giugno si terrà all'Arcella la rievocazione storica del Transito di Sant’Antonio, mentre giovedì 13 giugno la consueta processione con le reliquie del Santo transiterà in pieno centro storico
Sin dalle prime ore della giornata migliaia di fedeli e di turisti stanno affollando la basilica, alle 17 la messa solenne e alle 18 l’inizio della processione per le vie del centro
Sin dalle prime ore della giornata migliaia di fedeli e di turisti stanno affollando la basilica, alle 17 la messa solenne a cui seguirà la processione per le vie del centro