La realizzazione di un asilo nido montessoriano richiede un ambiente scientificamente organizzato e preparato, in cui ogni bambino, seguendo il proprio disegno interiore di sviluppo e i suoi istinti guida, accende naturalmente il proprio interesse ad apprendere, a lavorare, a costruire e infine a portare a termine con le proprie forze le attività iniziate
Il raggruppamento temporaneo tra Politecnica Ingegneria e Architettura (capogruppo), ATI Project Srl, Cooprogetti Soc. Coop. e Techint Spa annuncia l’avvio della progettazione di fattibilità tecnico-economica del nuovo Polo della Salute di Padova Est, che si concluderà ad aprile 2023
Oggi, mercoledì 30 novembre, il direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Giuseppe Dal Ben ha firmato il contratto per l'avvio della progettazione di fattibilità tecnico-economica del nuovo Polo della Salute di Padova Est
La ricerca riconosce la metodologia SuMD (Supervised Molecular Dynamics) proposta dal Molecular Modeling Section (MMS) del Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università di Padova come la migliore
I rappresentanti dell'amministrazione nel quartiere festeggiano l'arrivo dei 15 milioni di euro da investire su piazza Azzurri d'Italia, ex Coni, ex Configliachi e ben 152 appartamenti
Un progetto che si propone di mettere in contatto le scuole secondarie di secondo grado della città con le associazioni attive sul territorio nell’ambito della cooperazione internazionale e della non violenza
“Ispirandoci ai principi dell’Agenda 2030 approvata dall’Onu, miriamo a creare nuove opportunità d’inserimento sociale, per migliorare le condizioni di vita delle persone più in difficoltà"
L'11 febbraio parte il tour di incontri formativi del più grande produttore al mondo di laterizi. Prima tappa al Centro conferenze "Alla Stanga" di Padova con il convegno "Progettare nel tempo". In primavera altre 5 date in Veneto