Dalle scuole dell'infanzia alle superiori saranno oltre quattromila gli studenti padovani coinvolti nelle speciali lezioni tenute dagli agricoltori di Coldiretti Padova
Il workshop di progettazione intende promuovere una riflessione sull’utilizzo degli spazi e di alcuni edifici pubblici del centro urbano, oltre ad essere un progetto partecipato che assume una funzione didattica e un ruolo significativo rispetto alla strategia di comunicazione del Comune
L'obiettivo è quello di riformulare, in maniera totalmente innovativa, le attività di orientamento in un’ottica integrata sull’asse Scuola-Università-Lavoro. Compito dell’Ateneo sarà anche, con la quasi totalità delle università italiane, costruire reti e sistemi multimediali capaci di omogeneizzare tali attività
L’attività consente di avviare al lavoro le persone selezionate, attraverso un percorso di formazione/accompagnamento e un contratto di lavoro subordinato per un periodo complessivo di 6 mesi in vari servizi comunali
Il progetto prevede lo studio dell’evoluzione dello sviluppo di almeno 20 bambini con tale diagnosi, nel corso di cinque anni, trattati con l’innovativo metodo Feldenkrais, che aiuta il cervello a creare nuove connessioni che possono supplire a quelle danneggiatesi e che, in questi bambini, possono favorire lo sviluppo di nuove funzioni altrimenti precluse
Da metà luglio, gli operatori che si troveranno di fronte a situazioni di emergenza, potranno rivolgersi al servizio di Prins - Pronto Intervento Sociale per chiedere l’avvio di un’azione sociale
La giunta regionale ha approvato una delibera attraverso la quale viene disposto un contributo di 100mila euro a favore dell’Azienda Ospedale Università di Padova che propone di sviluppare un progetto finalizzato a fornire percorsi di orientamento, mobilità e autonomia personale alle persone non vedenti in Veneto
Anche quest’anno la crisi economica a causa dell’alta inflazione italiana ed europea, ha continuato ad impattare pesantemente sui redditi degli assistiti del Centro di Ascolto Vicariale, che ha rinnovato all’Ucid Padova la richiesta di aiuto per l’acquisto dei libri scolastici per le famiglie con figli che frequentano le scuole secondarie di primo e secondo grado
Circa 1.500 metri quadrati di aule per la didattica e la formazione, laboratori e spazi per l’attività di ricerca e sviluppo, aule informatiche, sale per le riunioni del personale, un’area relax e infine un’aula magna e una biblioteca multimediale, dotati di ogni comfort e di sistemi di illuminazione e di acustica di ultima generazione
Lo spettacolo è l’atto finale del laboratorio promosso dal Teatro Stabile del Veneto e curato dalla compagnia Matricola Zero con la collaborazione di Gabriele Vacis nell’ambito di “Per aspera ad astra”
Il progetto di laboratorio promosso dal Teatro Stabile del Veneto e curato dalla compagnia Matricola Zero con la collaborazione di Gabriele Vacis nell’ambito di “Per aspera ad astra”
Questa iniziativa, nata nel 2019 e successivamente sospesa a causa della pandemia, è finalizzata alla rieducazione e al reinserimento sociale dei detenuti attraverso lavori di piccola manutenzione presso gli istituti scolastici della provincia
La struttura di circa 1.500 metri quadrati, destinata ad accogliere 432 posti e il cui disegno architettonico richiama gli spazi degli antichi casoni rurali che caratterizzavano il territorio di Padova Sud, ospiterà un foyer multifunzionale e una sala prove oltre al bar che darà sul parco
Oggi 1 giugno in villa Valmarana a Noventa Padovana il vicepresidente di Alì, Gianni Canella e il sindaco Marcello Bano hanno presentato il maestoso progetto denominato "Da Vinci". Darà lavoro a 40 famiglie e costerà 7milioni di euro
È possibile presentare la candidatura come tutor entro il 19 maggio al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe71ngRntT-VukLTx1QqutOqs_8Cpz07-GCUcNEPZID813lkw/viewform
Sull'argomento è intervenuto anche l'assessore alla sicurezza Diego Bonavina: «A Padova stiamo viaggiando nella direzione giusta grazie a un lavoro di squadra straordinario, che ci ha portato a compiere scelte che, seppur criticate da qualcuno, si stanno dimostrando azzeccate. Camminiamo sulle uova perché il campo della movida è abbastanza minato, ma noi possiamo davvero dire di essere fortunati»
«Ci è arrivata - afferma Riccardo Mortandello - una proposta che stiamo valutando molto attentamente. Penso a un parco, nei dintorni di Nulla Draghi, che punti a tutelare gli insetti dai pesticidi e da tutte le forme di inquinamento»
Il progetto You Drink, You Lose mira alla riduzione degli incidenti stradali attraverso una maggior consapevolezza delle distorsioni di giudizio, quali ad esempio l’illusione di controllo e il bias ottimistico, che possono portare i giovani guidatori a sottovalutare i rischi connessi alla guida in stato di ebbrezza
Il progetto sarà attivo per tre settimane durante l’estate. I ragazzi si occuperanno di alcuni interventi di manutenzione dei beni comunali. Per l'attività il Comune stanzia fondi per 15mila euro
Annuncia l’assessore Manuela Lanzarin: «A partire dal prossimo anno scolastico, la Regione del Veneto intende diffondere all’interno della rete delle scuole che promuovono salute per le scuole secondarie di secondo grado un approfondimento specifico su questa tematica legato al modulo sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili»