L'onorevole padovano del Carroccio interviene sull'ipotesi di un'annessione: “Le province andrebbero riempite di contenuti e funzioni, non sottoposte a una frantumazione che non tiene conto delle identità e dei territori, e che non porta alcun vantaggio economico”
L'onorevole padovano del Carroccio puntualizza: "Trovo odioso che le Regioni a statuto speciale possano decidere in autonomia come e quanto tagliare, senza alcuna ingerenza esterna”
Da Roma non si prospettano sconti, per nessuno. Nemmeno per la "peculiarità territoriale del Polesine", che quindi potrebbe finire con Padova. Anche per Treviso, troppo piccola, si ipotizza l'accorpamento con...Belluno
In una futura seconda fase si prevede la creazione di due aree metropolitane integrate con la città metropolitana di Venezia: Verona con Vicenza e Padova-Rovigo-Treviso. La Provincia montana di Belluno andrebbe dunque salvata
Il gruppo veneto del partito lancia la sua alternativa alla decisione della Conferenza Regione-Autonomie locali: "il mantenimento delle 6 Province più la Città metropolitana di Venezia è quanto di più conservatore si possa immaginare"
La Conferenza permanente della Regione ha deciso di mantenere 6 province alle quali si aggiunge la città metropolitana di Venezia. Padova "perde" San Pietro in Gù che passa a Vicenza e "acquista" Vigonovo da Venezia
E' stata votata dal consiglio provinciale la mozione che accoglie le eventuali richieste di quei Comuni attualmente sotto la città di Venezia che, una volta messa in moto la trasformazione della città lagunare a città metropolitana, potranno scegliere se unirsi a Padova
Anche Padova potrà utilizzare i finanziamenti per realizzare gli interventi urgenti e indifferibili a causa dei dissesti idrogeologici della grande alluvione di Ognissanti. Oltre 6 milioni di euro i fondi a disposizione di 5 province
I sindaci di Dolo, Campagnia Lupia, Fiesso d'Artico e Mira all'unisono affermano di pensare a Padova come possibile ente provinciale a cui passare, anzichè convergere nella Città metropolitana di Venezia
Si è svolta a Venezia nelle scorse ore una riunione tra l'assessore regionale agli Enti locali Roberto Ciambetti, e tutti i presidenti delle Province venete per discutere sulla questione del riordino delle Province: un cammino lungo e complesso secondo la presidente della Provincia
Sulla base dei criteri di riordino delle Province approvati oggi dal Cdm anche la città del Santo sparirebbe dall'elenco e verrebbe accorpata, come già si vociferava da tempo a Rovigo, Belluno, Treviso. Per ora salve le festività dei Santi patroni
La presidente della provincia di Padova ha presentato, al Tribunale di Roma, il ricorso per chiedere la restituzione del denaro: lo Stato, infatti, è in debito con la stessa provincia di una somma che ammonta a oltre 38 milioni di euro. Il presidente: "Lo Stato dia l'esempio"
L'ente euganeo "esporterà" il modello vincente del Portale lavoro, sito internet di incontro tra domanda e lavoro, e lo sportello Eures. I colleghi scaligeri metteranno a disposizione l'esperienza dell'Agenzia sociale
Il consigliere provinciale di minoranza interviene dopo la votazione del bilancio di previsione per l'anno in corso. "Si trattava - affonda Peraro - di emendamenti di buon senso e di modesto importo"
Nei prossimi giorni la presidente Barbara Degani sarà nella capitale per presentare un decreto ingiuntivo per la somma dovuta dal ministero dell'Economia all'Ente locale padovano. Il credito vantato è di ben 38milioni 455 mila euro
Da un'indagine dell'Ente emerge che solo un terzo della popolazione padovana conosce Barbara Degani, mentre l'80,7% sa che Luca Zaia è governatore della Regione, il 94% che Flavio Zanonato è il proprio sindaco
I due Enti hanno sottoscritto un accordo per condividere le "eccellenze" delle rispettive gestioni. Padova proporrà la sua "App" che piace tanto ai giovani e il Portale del lavoro
Il sindaco di Padova ha spedito una raccomandata alla Provincia con la richiesta di ratifica del piano di assetto del territorio approvato lo scorso 18 luglio. Se non verrà dato l'ok sarà richiesto l'intervento del commissario
Si sono riuniti oggi i presidenti dei Consigli provinciali per dire no alla manovra del Governo che vuole abolire le Province. Secondo il presidente del Consiglio di Padova la manovra creerebbe ancora più spese e comunque Padova sta facendo la sua parte
Dopo la decisione del governo Monti di abrogare i poteri delle Province, e quello conseguente del presidente della Regione Luca Zaia di voler fare ricorso alla Corte Costituzionale, la Cgia snocciola i primi dati: con la soppressione meno di 0,5 miliardi risparmiati
Dopo la decisione presa dal governo Monti di svuotare le Province delle sue funzioni istituzionali e di far decadere gli organi elettivi provinciali, il presidente della Regione va in "soccorso" dell'Upi Veneto: "Faremo ricorso"
Approvata la proposta della Commissione provinciale di inserire sul tagliando un chip che verificherà se le auto sono provviste di copertura assicurativa. Il presidente Giovannoni: "Meno spese per gli onesti"
di Gianni Trivellato - La proposta di aggregare le tre province di Venezia, Padova e Treviso è indubbiamente una buona idea, ma non con l'ipotesi di Venezia città guida. Un ruolo che sul piano della produttività spetterebbe a Padova o Treviso
La proposta di riunire le tre province venete in un'unica maxi-area a guida veneziana è stata siglata oggi in un manifesto dalle realtà imprenditoriali e professionali lagunari con capofila Confindustria