Nel quartiere Palestro, a un passo dal centro storico, c'è uno spazio, dove da quattro anni persone di tutte le età si ritrovano per praticare sport o semplicemente per fare attività fisica che però ora rischia di essere sgomberato
Al vertice della piramide c'è il boss, che cede la droga a ragazzi di 20-25 anni, i quali a loro volta si affidano a giovanissimi "galoppini", possibilmente sotto i 14 anni in quanto non perseguibili
Zaramella, ATER: «Ci tengo a rassicurare tutti gli assegnatari che i disagi dovuti alla mobilità saranno limitati al minimo. Pur comprendendo le preoccupazioni degli inquilini, tengo a sottolineare come questa sia un’occasione storica per potergli dare, una volta finiti i lavori, case moderne e funzionali»
Sono dieci i fabbricati di proprietà dell’Ater, situati nell’area delimitata dalle vie Palestro, Magenta, Toselli e Varese che saranno oggetto di una consistente riqualificazione edilizia ed ambientale per un importo di 7 milioni di euro
Colpiti anche i figli che si erano frapposti per difendere la madre. L'uomo stato denunciato per maltrattamenti e minacce e colpito dalla misura dell’allontanamento d’urgenza dalla casa familiare
La politica si interroga a cose fatte sul sequestro dei locali in via Brigata Padova, da sei anni sede del Bios Lab e di proprietà dell'Inps che rivuole indietro l'intero stabile
La lista di Arturo Lorenzoni dice la sua su Facebook dopo quanto accaduto giovedì nel quartiere Palestro: "Gli sfratti non risolvono i problemi ma li acuiscono, spesso interrompendo esperienze importanti ed inclusive molto significative"
"Sgomberare la nostra sede è stato solo il primo passo per distruggere il quartiere e i suoi legami, per renderlo fonte di profitto per i soliti, pochi, noti", rivendicano gli attivisti
"Inviate due raccomandate all'Ater. Hanno risposto tramite avvocato sostenendo che l'immobile sia utilizzato per compiere attività criminose, che poi sono le battaglie per il diritto alla casa"
Alla Fornace Carotta gli attivisti hanno fatto presente le loro ragioni e attaccato ancora l'Ater. Tra le questioni poste quelle delle maxi bollette dovute al teleriscaldamento