È la quarta edizione dell’iniziativa, a testimonianza dell’attenzione dell’azienda sul tema della violenza contro le donne e, più in generale, sul fronte delle discriminazioni di cui le donne sono state e sono ancora oggi oggetto in tutto il mondo
È la quarta edizione dell’iniziativa, a testimonianza dell’attenzione dell’azienda sul tema della violenza contro le donne e, più in generale, sul fronte delle discriminazioni di cui le donne sono state e sono ancora oggi oggetto in tutto il mondo
Dal 20 febbraio all'8 marzo la grande famiglia Despar unirà le forze per dare sostegno a sei realtà e associazioni attive nelle regioni in cui l'azienda è presente
Spiega Matteo Greggio su GoFundMe: «Cari amici, come alcuni sanno da circa 4 anni sto seguendo, con il mio socio, un progetto umanitario per la realizzazione di un sistema di captazione, accumulo e di rilancio di risorsa idrica da sorgente per un piccolo villaggio nel Distretto di Kavre, a 80 km a SE di Kathmandu in Nepal»
Il traguardo è fissato a 65.750 euro, il prossimo step è a 7.700 euro. Un progetto ambizioso che però potrà aiutare molti, i fondi raccolti verranno donati all’Azienda ospedaliera universitaria di Padova. Tutti i dettagli
Il crowdfunding ha permesso di raccogliere oltre 120mila euro destinati all’acquisto di un microscopio confocale Zeiss Lsm 900, un sistema di imaging avanzato che supera gli attuali standard per qualità di immagini e quantità di informazioni generate
Giuseppe Zaccaria, presidente de «La miglior vita possibile»: «C’è bisogno di un cambio culturale: parlare di cure palliative pediatriche in Italia è ancora troppo faticoso. Siamo di fronte a giovani pazienti che hanno diritto a vivere una vita piena»
Nel complesso il progetto prevede l'installazione di 100 impianti fotovoltaici domestici autonomi, un sistema di pompaggio solare e un impianto in corrente alternata che andranno ad impattare positivamente la vita di circa 100 famiglie
L'intenzione di Doris Mortin è quella di «aiutare la famiglia Sachespi a ricominciare dalle ceneri e risorgere come una fenice: l’azienda a conduzione familiare conta più di 300 capi di bestiame e in questo momento si trova in grande difficoltà con le riserve di fieno»
Cade dalla bici e riporta una lesione al midollo spinale. Gli amici lanciano una raccolta fondi per aiutare la donna con le spese per la figlia e la casa
Confartigianato Imprese Padova si unisce alla raccolta fondi di Città della Speranza e Ail Padova: l’iniziativa dell’associazione di categoria sarà intitolata al piccolo Diego, figlio del dirigente Giovanni Uliana, scomparso a soli 27 giorni
L’endometriosi è una patologia che colpisce oltre 3 milioni di donne in età fertile in Italia e circa 176 milioni nel mondo e influisce anche sulla loro vita personale e professionale
È iniziata mercoledì 9 marzo in tutti i supermercati Famila, Emisfero e Mega del Gruppo Unicomm la raccolta fondi "Tutti per l’Ucraina", finalizzata a sostenere Medici Senza Frontiere
Ha raggiunto quota 151.826 euro la raccolta fondi a favore dei civili dell’Ucraina fatta attivare in Regione Veneto dal presidente Luca Zaia: la cifra è stata raggiunta attraverso 1.098 versamenti
La raccolta fondi è finalizzata ad aiutare i bimbi affetti da patologie oncologiche ricoverati a Kiev e nelle principali città del Paese: i contributi serviranno principalmente per trasferire in Italia, a Padova, i piccoli pazienti e le loro famiglie
L'attenzione da parte delle forze dell'ordine è massima e la polizia invita a controllare l'identità del beneficiario a cui si vuole fare una donazione per non incappare in truffe
Con la vendita delle “bae in ceramica”, realizzate dalla Confraternita di Nove durante il Natale al Caffè Pedrocchi di Padova, sono stati raccolti 5mila euro che andranno ad un progetto di ricerca pediatrica della Fondazione Città della Speranza
L'iniziativa vuole sensibilizzare la popolazione, le attività commerciali e le aziende del territorio euganeo alla donazione necessaria per l’acquisto di un nuovo mezzo attrezzato al soccorso da impiegare nel territorio
È scattata la gara di solidarietà per l'acquisto di lettini osteopatici che serviranno a sostenere il progetto Kairospecial rivolto a bambini e ragazzi fragili con autismo: in due giorni sono stati già donati oltre 3.500 euro
È attiva sulla piattaforma “Produzioni dal Basso”, la campagna di raccolta fondi per l’acquisto di nuove attrezzature agricole: se raggiungerà almeno il 70% dell’obiettivo, NaturaSì cofinanzierà il progetto coprendo il restante 30%