L’Università di Padova fa rilevare un miglioramento notevole sui macro-parametri della ricerca e del trasferimento tecnologico, quest’ultimo misurato come finanziamenti forniti dalle imprese
Sono gli esiti dei ranking “by subject” elaborati da Qs, una delle agenzie più accreditate a livello internazionale e quella maggiormente seguita dalle studentesse e dagli studenti di tutto il mondo per raccogliere informazioni e orientare le scelte degli studi universitari in vista di un futuro lavorativo e personale
Il ranking mondiale delle università pubblicato dalla rivista statunitense «Us News» vede l’Università di Padova al 119° posto al mondo e seconda in Italia (l’indagine ha coinvolto ben 1750 università di oltre 90 paesi)
La classifica, molto conosciuta in Medio oriente, ha valutato quest’anno quasi ventimila atenei; tra questi, ha individuato le migliori duemila università (di cui 66 sono italiane)
L’Università degli Studi di Padova è tra i primi 100 atenei al mondo nella classifica THE Impact Ranking: un importante riconoscimento del ruolo dell’Ateneo nel perseguire i 17 obiettivi dell’Onu per uno Sviluppo Sostenibile
Secondo la nuova classifica internazionale del Times Higher Education, By Subject 2021, l’area “Business & Economics” ha migliorato il proprio posizionamento passando dalla fascia 251-300esimo posto del 2020 a quella 201-250esimo posto
Per la realizzazione della classifica sono stati analizzati i dati di circa 1.500 Università in oltre 80 Paesi nel mondo, prendendo in considerazione parametri sia di tipo qualitativo, come la reputazione in ambito scientifico, sia di tipo quantitativo, come pubblicazioni, citazioni e collaborazioni internazionali
Secondo la classifica del Cwur l'Ateneo patavino si piazza 164esimo su 20mila università mondiali prese in esame, mentre per Qs migliora di altre 18 posizioni posizionandosi al 216esimo posto su scala globale ed entrando top 20% al mondo
L’Ateneo patavino si colloca al 116esimo posto nell’edizione 2020 del Best Global Universities ranking, classifica che prende in esame 1.500 università in 81 diversi paesi nel mondo