il cadavere di Ahmed Joudier è stato recuperato intorno alle 10.15 della mattinata di oggi, 26 aprile, dai vigili del fuoco nel fiume Brenta sotto alla passerella pedonale che collega Torre a Cadoneghe
Il dato riguarda l'Ulss 6 Euganea: tra le prestazioni da recuperare ci sono 900 di diagnostica per il paziente oncologico oltre a 3.989 visite di controllo e 5.853 interventi chirurgici in regime di ricovero
La coppia si era immessa con la propria Audi TT sulla strada provinciale che dal Monte Tomba porta sul Grappa, salvo rimanere piantata nella neve dopo il Monte Palon in una via chiusa al traffico durante la stagione invernale
L’iniziativa nasce per agevolare il conferimento e avviare a corretto recupero gli alberi che molto spesso, terminato il periodo delle feste, vengono abbandonati in maniera scorretta vicino ai cassonetti, destinandoli in questo modo a finire nel circuito della raccolta indifferenziata
Niente da fare per gli uomini di Bertan contro i trevigiani. Sconfitta di misura per 1 a 0 e sogni di alta classifica rimandati ai prossimi impegni dei biancorossoblu
Domani alle ore 15:00 il recupero del match tra United Borgoricco Campetra e Godigese, gara valida per la sesta giornata del campionato Eccellenza girone B, rinviata domenica scorsa per un caso di Covid nella squadra padovana
Tutto pronto in via Coletti, in zona Portello, per l'inizio di Reset Fest, il Festival del Portello che avrà luogo dal 27 agosto al 18 settembre, organizzato dalla Rete degli Studenti Medi e UDU Padova
Alla casa circondariale “Due Palazzi” Gabriele Vacis, con gli attori della Compagnia Matricola Zero, sono impegnati nel laboratorio di teatro in carcere con i detenuti dell’alta sicurezza
Comincia così una nuova storia per i campi sportivi di Sant’Ignazio-Montà, in abbandono forzato a causa della pandemia ma rigenerati grazie alla collaborazione tra l’Unione Sportiva Sant’Ignazio e tante realtà e singoli cittadini che in questi mesi hanno contribuito a dare all’area un nuovo volto
«La rigenerazione e il restauro dell’Istituto Pietro Selvatico è un interesse dei padovani e un bene per la città e della città. Ecco perché, non senza sforzo data la fase pandemica e le ricadute sul bilancio, ho ritenuto di destinare un milione di euro per collaborare con la Provincia di Padova a questo bel progetto»
Si tratta di un uomo di circa 50 anni, suicidatosi. I pompieri sono stati avvertiti da un passante che ha notato il cadavere galleggiare a pelo d'acqua
La destinazione d’uso passa da quella di cinema ad una che è un mix tra commerciale, direzionale e residenziale. Ospiterà sei appartamenti, cinque nei quattro piani, uno con grande terrazza da 500 mq nell'ultimo
Siamo andati nell'area Funghi, lo stabile in fondo a via Bernina. Sempre usato come esempio di degrado, siamo andati a vedere e parlare con chi ogni giorno la frequenta per mostrarci com'è
I tecnici della stazione Valcellina del soccorso alpino e speleologico hanno recuperato alle ore 6.30 di lunedì primo luglio un 39enne padovano e una 28enne trevigiana, rimasti bloccati sulla Croda Cimoliana
Il progetto UrbArt torna all'Arcella, dove lo scorso settembre è stata realizzata dal prima opera “Il gioquilibrista urbano” di Gianluigi Zeni al Parco Milcovich