Si tratta di un uomo di circa 50 anni, suicidatosi. I pompieri sono stati avvertiti da un passante che ha notato il cadavere galleggiare a pelo d'acqua
La destinazione d’uso passa da quella di cinema ad una che è un mix tra commerciale, direzionale e residenziale. Ospiterà sei appartamenti, cinque nei quattro piani, uno con grande terrazza da 500 mq nell'ultimo
Siamo andati nell'area Funghi, lo stabile in fondo a via Bernina. Sempre usato come esempio di degrado, siamo andati a vedere e parlare con chi ogni giorno la frequenta per mostrarci com'è
I tecnici della stazione Valcellina del soccorso alpino e speleologico hanno recuperato alle ore 6.30 di lunedì primo luglio un 39enne padovano e una 28enne trevigiana, rimasti bloccati sulla Croda Cimoliana
Il progetto UrbArt torna all'Arcella, dove lo scorso settembre è stata realizzata dal prima opera “Il gioquilibrista urbano” di Gianluigi Zeni al Parco Milcovich
Anche quest’anno durante la feste iniziativa a premi per i cittadini virtuosi nella raccolta differenziata della carta ripartedal 23 dicembre 2018 al 20 gennaio 2019
Pareggio all'ultimo respiro per i biancoscudati, che sotto di due gol riescono a conquistare un punto ormai insperato grazie alle reti di Cisco e Cappelletti
Col progetto Cibo in rete-sprecoOff, la Comunità Papa Giovanni XXIII (Apg23) aiuta i poveri della città recuperando eccedenze alimentari da alcuni supermercati e strutture
“Chiedo al sindaco e alla giunta che sia attivato il progetto che prevede la consegna gratuita di frutta e verdura non più commerciabile alle famiglie in difficoltà economica"
"Questo non toglie nulla a ciò che era già stato previsto. E'qualcosa in più, stimolo per rivitalizzare i quartieri, come è successo in Arcella dove sono stati bravissimi"
L’intervento si è reso necessario durante i lavori per la riemersione del teatro romano Zairo in occasione della manifestazione del bimillenario della morte di Tito Livio
Lotta al degrado e recupero contro il commercio illegale: questi gli obiettivi della sinergia fra vigili e volontari de La mente comune che raccolgono i mezzi abbandonati. Iniziative anche ai giardini dell'Arena