Sono oltre 90mila: la testimonianza del “poeta contadino” Resio Veronese, proprietario dell'agriturismo “Campagna Saline" di Sant'Elena, che ora con un affiatato gruppo di volontari gestisce la Piccola Fattoria Didattica realizzata all’interno della storica Barchessa comunale
L’amministrazione comunale di Saonara ha deciso di aderire ai Puc, progetti utili alla collettività, ossia attività di volontariato che i cittadini che ricevono il reddito di cittadinanza svolgeranno
Sono stati analizzati i dati di 1,8 milioni di utenti di piattaforme di incontri online provenienti da 24 Stati, con un campione maggiore proveniente da Stati Uniti, Germania e Francia
Tre realtà hanno stilato un documento destinato alle istituzioni in cui si chiedono tutele economiche, sanitarie e la partecipazione ai processi decisionali. Non tanto per riaprire subito ma per organizzare al meglio la riapertura quando il Covid sarà sconfitto
I Caf, centri di assistenza fiscale, introdotti nel 1991, confermano il proprio ruolo essenziale in termini di orientamento e di prestazioni per cittadini e imprese
A "suonarlo" è lo Spi Cgil Veneto, che analizza anche i dati sui redditi: nel Padovano più di un cittadino su tre guadagna meno di mille euro lordi al mese e oltre metà dei pensionati (55,2%) non arriva a 750 euro
Fabbrica Padova ha messo a confronto le retribuzioni: la città del Santo risale di 10 posizioni nella classifica italiana ma si accorcia il divario con i nostri competitors
Il presidente dell'Ascom, Patrizio Bertin: "Dal terziario dipende buona parte dell'economia delle famiglie padovane. E' un primato che ci va riconosciuto"
A beneficiarne (1.400 in Veneto), sono persone con gravi problemi di reddito e di marginalità sociale (disoccupati di lungo periodo, senza fissa dimora, ex tossicodipendenti), coinvolte in progetti di inserimento
Circa cento persone hanno preso parte alla manifestazione organizzata da Adl Cobas, BiosLab, Rifondazione Comunista e Razzismo Stop in piazza Antenore a Padova. Tra i presenti, anche un gruppo di immigrati
È quanto rilevato dall'Osservatorio di Findomestic Banca sul consumo di beni durevoli in Veneto. La provincia ha fatto segnare l'andamento migliore in termini di reddito pro capite disponibile: +1,0%, 20.643 euro