Il Cammino “Laudato sì”: un anello di 7 km e 6 tappe nel cuore dei Colli Euganei
Il presidente Riccardo Masin: «spiritualità ma anche sostenibilità ambientale per la candidatura MAB Unesco»
Il presidente Riccardo Masin: «spiritualità ma anche sostenibilità ambientale per la candidatura MAB Unesco»
Le iscrizioni all’anno accademico 2022/2023 sono aperte da maggio a settembre
All'inaugurazione dell'anno accademico c'era anche il patriarca di Venezia, monsignor Francesco Moraglia, che ha avuto parole dure sulla situazione attuale in Ucraina. E sulla politica
Gli incontri saranno proposti per 5 lunedì di seguito dal 31 gennaio al 28 febbraio 2022 alle 20.30. Data la grave situazione anche quest’anno gli incontri si terranno per via telematica. Per collegarsi occorre inviare la richiesta a info@exantonianum.com
Le due proposte A e B potranno essere visionate fin da oggi e votate sul sito della Diocesi di Padova (www.diocesipadova.it) da domenica 18 luglio 2021 fino a domenica 22 agosto 2021. L’invito per quanti lo desiderano è di votare quello che appare più adatto a esprimere questa grande occasione di Chiesa: il sinodo! Il logo che registrerà maggiori preferenze
In occasione dell’inizio del mese di Ramadan, il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, ha inviato un messaggio “ai fratelli e alle sorelle delle comunità musulmane che vivono accanto alle comunità cristiane della Chiesa di Padova”. Di seguito il testo messaggio
Si tratta di una nuova iniziativa a favore dei fedeli padovani, oltre che dei devoti a San Leopoldo, che possono seguire la celebrazione della S. Messa dalle 7