Il direttore generale dell'Azienda Ospedaliera di Padova, ora anche commissario dell'Ulss 1 Dolomiti, risponde alle critiche mosse dalla consigliera regionale: «Il crononoprogramma per la costruzione del nuovo ospedale procede spedito secondo i tempi previsti. Il bilancio? L'argomento è troppo tecnico per essere liquidato con una battuta»
Il direttore generale dell'Azienda Ospedaliera di Padova, ora anche commissario dell'Ulss 1 Dolomiti, risponde alle critiche mosse dalla consigliera regionale: «Il crononoprogramma per la costruzione del nuovo ospedale procede spedito secondo i tempi previsti. Il bilancio? L'argomento è troppo tecnico per essere liquidato con una battuta»
«Le macchie sul pianeta sono indelebili. Il reato di associazione a delinquere è il reato di chi si ostina a distruggere il pianeta»: Coalizione Civica per Padova entra a gamba tesa sulla decisione del pubblico ministero Benedetto Roberti di indagare 12 militanti di Ultima Generazione
Afferma l'assessore alla mobilità del Comune di Padova: «Busitalia Veneto sta vivendo un momento di difficoltà, ma colpevolizzare l'azienda è sbagliato: direi che ci sono problemi ben più gravi di un autista che sbaglia strada. Ora, però, mi aspetto che Lorenzoni dimostri di essere davvero al nostro fianco nel chiedere alla Regione maggiori risorse per aiutare il trasporto pubblico, che è in difficoltà in tutto il Veneto»
Aggiunge l'assessore regionale alla sanità: «Ci troviamo in un periodo storico in cui viene chiesto uno sforzo notevole alle professioni sanitarie, a tutti i livelli, che si è amplificato nel periodo pandemico: siamo ben consapevoli di questo, ma voglio appellarmi al senso di responsabilità e di servizio, perché a pagare non debbano essere i cittadini»
«Voler far passare il concetto che i test antigenici hanno addirittura favorito la mortalità e che non siano stati utili nel completamento degli screening appare davvero un vilipendio alla professionalità dei tanti autorevoli esperti che hanno impegnato tutte le loro energie e le loro conoscenze per assicurare le miglior tutela possibile alla popolazione del Veneto»
Spiega il presidente Giuseppe Maschera: «Contrariamente a quanto dichiarato da Udu, non esistono 7 milioni di euro di fondo cassa disponibili per finanziare servizi agli studenti né risponde al vero che in CdA l’Udu abbia “preteso di visionare il bilancio nella prossima seduta” per “presentare un piano di azione per usare questi soldi”»
«Sul rafforzamento dell’organico sono al momento in essere ulteriori concorsi e procedure, compatibilmente con la cronica difficoltà di reperire nel mercato personale infermieristico e medico, ben nota alle organizzazioni sindacali»
«Le ingiurie e le minacce vanno sempre condannate, ma il sindaco chiarisca quanto costa e chi paga questa continua presenza sui manifesti: non vorrei che tra pochi mesi sugli stessi spazi strapagati con i soldi di tutti trovassimo la stessa faccia che invita al bis»
«Come possiamo pensare di garantire un ritorno in aula sicuro con aule e mezzi di trasporto sovraffollati? Non possiamo pensare che l’adozione di uno strumento come il green pass possa risolvere magicamente tutti i problemi»
Gli organizzatori dello Sherwood Festival hanno affidato a un comunicato la replica alla notizia - fornita dall'Ulss 6 Euganea - della scoperta di una decina di casi positivi tra ragazzi che hanno frequentato la kermesse.
«Nessuna porzione del terzo piano presso il quale era ospite la degente, né ovviamente il piano nella sua totalità, è stato a lei riservato, essendo presenti nella stessa area di degenza e negli stessi giorni, come avviene ordinariamente, molte altre utenti del servizio»
Lo statement di Amazon in merito alla proclamazione di sciopero dei lavoratori dei fornitori dei servizi di consegna del deposito di smistamento di Vigonza
«Al Comune e alla Provincia riconosciamo di essere sempre venuti incontro alle richieste delle categorie, per cui un atteggiamento in alcuni momenti ostile, espresso da una parte della piazza comunque esasperata da prospettive difficili non solo nel breve ma anche nel medio periodo, è stato quantomeno ingeneroso»
«Nessuno vuole negare le difficoltà delle attività economiche, ma non possiamo neanche negare le evidenze e non mettere in luce gli strumenti che sono realmente a disposizione delle attività economiche di Padova per cercare di far quadrare i bilanci del 2020»
«Con Antonio Bressa a settembre incontreremo le associazioni di categoria per parlare a 360 gradi su tutto. Piano del traffico? Siamo già al lavoro per fare dei ragionamenti di insieme su parcheggi e viabilità»
«La complessità di una manifestazione, dell’organizzazione e della gestione di un grande spazio come il Padova Pride Village non può essere ridotta o condensata a pochi secondi di video che esponenti politici stanno facendo anonimamente girare sui social»
Il dirigente responsabile dell'Ufficio Motorizzazione di Verona (che si occupa anche della sezione di Padova) non usa mezzi termini: «Mi auguro che le autoscuole, che hanno manifestato, usino per il futuro termini più consoni al loro ruolo di educatori e formatori sapendo di rivolgersi ad una Pubblica Amministrazione».
La replica del presidente di "Nel Nome del Gattamelata" di cui 3 membri sono stati sanzionati con 500 euro mentre portavano generi alimentari a famiglie in difficoltà
L'assessore al commercio dice la sua sul caso creatosi dopo la diffusione di alcune foto: «La situazione sabato era sotto controllo. I padovani si stanno comportando bene, non meritano di essere ingiustamente colpevolizzati»
Riceviamo e pubblichiamo la posizione di Amazon in merito agli atti vandalici della notte tra giovedì 28 e venerdì 29 novembre presso il deposito di smistamento di Vigonza
«Non sono solito commentare le notizie e i video sui social: preferisco impiegare il tempo per trovare soluzioni, assieme agli altri consiglieri, ai problemi della Provincia, compreso quello che riguarda la S.P.47 "Valsugana"»
I proprietari della cementeria rispondono alle accuse mosse negli ultimi giorni: "I comitati prendono a riferimento dati del 2013, ma studi più recenti forniscono indicazioni contrarie. Invocare la chiusura è quanto mai fuori luogo"
Il vicesindaco di Padova replica all'opposizione («Io mi vergognerei se fossi in loro») e ai commercianti («Preferiscono vivere in un garage piuttosto che in un salotto») e annuncia importanti novità sul fronte del tram