«È ormai un dato costante quello dell’aumento della popolazione anziana: in 10 anni abbiamo un aumento del 17,27% di ultraottantenni e del 6,92% di over 65, che corrispondono a circa 3.000 persone nel primo caso e circa 3.500 nel secondo»
Anche questa domenica 4 ottobre arriva puntuale il bollettino di Azienda Zero sui contagi da Covid 19. Sono 9.509 le persone in isolamento domiciliare in regione
Il monitoraggio ha evidenziato quali elementi di criticità le polveri fini Pm10 - in termini di numero di superamenti del limite giornaliero - e l’ozono: nella stazione di via Carli superata in merito anche la soglia di allarme
Flash di Manuela Lanzarin, assessore regionale alla sanità: «Sulla base di questi dati i nostri esperti confermano che il periodo dell’influenza stagionale si avvia a conclusione»
Finora l’influenza stagionale 2019/20 ha messo a letto 285.500 cittadini veneti, 55.700 dei quali l’hanno contratta nella settimana dal 3 al 9 febbraio
Nell’ultima settimana monitorata (20-26 gennaio) l’influenza stagionale in Veneto ha colpito 37.700 persone, portando il totale da inizio sorveglianza a 177.100
Dal 30 dicembre 2019 al 5 gennaio 2020 altri 13.500 veneti si sono messi a letto con l’influenza, portando il totale dall’inizio del monitoraggio a 90.900 persone colpite
Lo indica il primo Rapporto epidemiologico del 2019, redatto dalla Direzione Prevenzione della Regione e diffuso dall’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin