Notizie su ricette
Piatti della tradizione padovana Ricetta del risotto bisi e luganega
Piatti della tradizione padovana Ricetta dell'insalata di baccalà
Dolci della tradizione padovana: la ricetta della pinza di pane
Piatti tipici del territorio padovano La ricetta dell'anatra alla frutta
Piatti tipici del territorio padovano La ricetta della zuppa di verza
Cena Bio vegetariana #VegetAMIAMOCI
Piatti tipici del territorio padovano La ricetta dell'anatra ripiena
"Gusta l'inverno. Le terre del dese" a Piombino Dese
Piatti tipici del territorio, la ricetta del "risotto ricco alla padovana"
Piatti tipici della cucina padovana Ricetta: "Bisato coe zizoe"
Dolci tipici della cucina padovana Per preparare la Fugassa Veneta
Piatti tipici della cucina cittadina La ricetta della Gallina Padovana
Vegan Days, tutto sul mondo vegano a Padova a Tuttinfiera
Piatti tipici della cucina padovana Ricetta: come preparare "i Zaeti"
Piatti tipici della cucina padovana Verso Halloween: "Risi e zuca"
Piatti tipici della cucina padovana Ricetta dello spezzatino di musso
Un piatto che, oltre ad un'indubbia carica nutritiva e gustativa, parla di un territorio, della sua difficile storia, testimonia secoli, se non più d'un millennio, di una cultura popolare unica nel suo genere
Piatti tipici della cucina padovana Come preparare i "Bigoli in salsa"
Non vi è probabilmente piatto che meglio rappresenti una città come quella del Santo, così vicina al mare eppure immersa nella campagna, povera nella sua storia minuta, eppure così ricca nella sua essenza
La Scienza in Orto, tesori d'autunno al giardino della biodiversità di Padova
Vegan Days, tutto sul mondo vegano a Padova a Tuttinfiera
Due giorni, il 31 ottobre e il 1 novembre alla fiera delle passioni, di eventi, di approfondimenti e di ristorazioni, per confrontarsi e per spiegare la filosofia che sta alla base della scelta vegana
Pranzo di Pasqua 2015: consigli, suggerimenti e tradizioni padovane
Un'occasione per stare insieme e per festeggiare. Per chi non avesse nessuna idea di cosa preparare al pasto di mezzogiorno del 5 aprile, ecco alcuni dei piatti pasquali tipici della città del Santo (e non solo)
Ricetta rossa addio dal 1° aprile in Veneto: ecco che cosa cambierà
Tutti i pazienti che necessitano di una prescrizione di visite specialistiche, esami diagnostici e di laboratorio, al posto della consueta impegnativa riceveranno dal medico un promemoria su carta bianca
Ulss 15 "manda in pensione" la ricetta rossa, diventerà digitale
Rivoluzione telematica per le prescrizioni mediche dal 1° settembre 2014: un promemoria bianco contenente due codici, il numero di ricetta elettronica ed il codice fiscale dell'assistito, con cui recarsi in farmacia
Sapori patavini nei tortelli scaligeri: boom di richieste del Padovano
Zuppa di legumi, la ricetta gustosa anti-freddo
Ecco una minestra fatta con ingredienti sani dell'orto e adatta ad una temperatura quasi invernale. Facile e veloce da preparare