«Si tratta di un intervento che darebbe impulso a consumi e fiducia in vista delle festività natalizie, un periodo fondamentale per la tenuta dei fatturati delle attività economiche»
«Le imprese stanno facendo uno sforzo titanico per ritornare in linea di galleggiamento. Un aiuto, sia per ciò che riguarda le tasse che per quanto attiene agli interventi, rappresenterebbe una bella iniezione di fiducia»
«Il lavoro di un anno degli agricoltori può essere vanificato in una sola notte: dove passano, i cinghiali distruggono ogni cosa, non guardano in faccia a nessuno»
Per rispondere, l’ufficio di Psicologia del Lavoro di Confesercenti ha attivato una collaborazione con il centro di ascolto dell’Università di Padova, a cui sta segnalando le situazioni più gravi
Ad avanzarla è Ascom Padova: «La data del primo febbraio per l’avvio della lotteria degli scontrini è del tutto fuori luogo in quanto, ad oggi, tantissimi colleghi, anche a causa delle restrizioni e delle chiusure imposte dall’emergenza sanitaria in corso, non hanno potuto aggiornare i registratori telematici »
«Solo il 65% dei registratori telematici è stato aggiornato e, francamente, a due settimane dal Natale vedo impossibile un adeguamento di tutti gli apparecchi entro la fine dell’anno»
«Mentre il Governo sembra intenzionato ad azzerare le commissioni fino a 5 euro, noi chiediamo che la soglia siano i 25 euro, ma soprattutto chiediamo che si tratti di una riduzione effettiva, e non mascherata da incrementi di altri costi»
62 aziende agricole della provincia hanno chiesto un ristoro dei danni causati nel 2019 dalla cimice asiatica per un valore complessivo di 3 milioni e 516.271 euro
«Sarebbe peraltro buona cosa che il governo, se conviene con noi che la proroga dei termini sia "doverosa" nei confronti delle imprese che con difficoltà stanno uscendo dai postumi del lockdown, intervenisse subito con un provvedimento "ad hoc" e non arrivasse, come purtroppo la storia insegna, a concedere la proroga a poche ore dalla scadenza».
Tutti gli iscritti alla scuola primaria ricevono gratuitamente i libri di testo. Vediamo nel dettaglio come funziona (tutte le informazioni da padovanet.it)
«Chiediamo alla Regione Veneto e ai singoli comuni di vietare dal venerdì alla domenica aperitivi all’aperto nei luoghi pubblici, limitando la possibilità di consumazione esclusivamente al tavolo e all’interno dei locali, previa prenotazione»
«È tempo di mettere in campo azioni incisive e di tagliare la burocrazia per rilanciare il tessuto produttivo, ridurre il carico fiscale e sostenere l'economia del territorio duramente provata dal Coronavirus»
37 sindaci della Bassa Padovana hanno inviato una lettera alla Regione Veneto e all'Ulss 6 Euganea per chiedere urgentemente una «copertura sanitaria nell’area ex Ulss 17»
A una settimana di distanza dalla richiesta inviata, l'Unione Inquilini di Padova sollecita nuovamente il Prefetto di Padova a sospendere la concessione della forza pubblica relativa a qualsiasi esecuzione di sfratto o sgombero da unità abitative, nonché dei pignoramenti della prima casa, in tutta la provincia di Padova
Commenta Lorenzoni: «Se il Ministero dovesse concederci i fondi necessari in pochi anni la nostra città sarà dotata di tre linee tranviarie, capaci di rivoluzionare il trasporto pubblico padovano»