A Zanzibar dove erano detenuti con l'accusa di riciclaggio, è la stessa padovana a dare notizia della liberazione attraverso i social. Erano finiti nei guai il 7 giugno scorso
Secondo l'annuale classifica del Sole24ore la provincia di Padova è la prima in Italia per numero di denunce di spaccio. E se si guarda solo al Veneto non mancano altri primati
Nel primo semestre del 2021 a Padova sono salite a 921 le segnalazioni di operazioni sospette ricevute dall’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia, con un aumento del 14% rispetto al secondo semestre del 2020. Aumentano i casi di riciclaggio
Padova è 33esima nella classifica del riciclaggio. Il presidente dell'associazione di categoria punta il dito contro gli istituti di credito: "Sono escluse dalla possibilità di un prestito trasparente. Il pericolo è quello di finire vittime dei cravattari"
La guardia di finanza di Padova sabato scorso ha bloccato una cittadina di origini cinesi: imprenditrice nel settore dell'abbigliamento, aveva occultato i contanti
L'indagine della Finanza di Treviso ha portato a scovare un locale di Galliera Veneta a cui erano indirizzate fatture false: servivano a ripulire somme per 382mila euro
Sono state 105.789 le “operazioni finanziarie sospette” registrate nel 2019 in Italia e, di queste, il 12% (12.284) ha riguardato il Nord Est, dove il Veneto, con 8.788 casi, è la regione che esprime i dati più rilevanti
All'alba di lunedì è partita una vasta operazione delle fiamme gialle di Padova con perquisizioni in diverse regione: smantellato un complesso sistema di truffa all'erario
I dati su infiltrazioni mafiose e riciclaggio di denaro sporco: il Veneto, con 8.788 casi, è la regione che esprime i dati più rilevanti e Padova la prima provincia in questa poco nobile classifica, con 1.836 segnalazioni
La guardia di finanza di Padova ha eseguito 14 perquisizioni tra le province di Venezia, di Verona, di Varese di Mantova e di Milano: nei guai commercianti cinesi
Due giovani uomini dell'Alta Padovana sono rimasti vittime di due raggiri telematici. Speravano di vendere online alcuni articoli, invece hanno finito per cedere denaro ai truffatori
La polizia stradale ha smantellato un'organizzazione criminale che operava in Italia, Spagna e Finlandia esportando veicoli acquistati in leasing e producendo false denunce di furto
Due giovani napoletani devono rispondere di truffa, ricettazione e riciclaggio per aver imbrogliato un 27enne con un falso acquisto online, usandone i proventi per altri acquisti
Sono finiti in carcere, accusati di per truffa e riciclaggio, i fratelli Lukes e Morgan Hudorovich, 30 e 45 anni, e la madre Fatima Halilovich di 68 al termine di una lunga indagine
Devono rispondere di autoriciclaggio e bancarotta tre uomini che dopo il fallimento di due società veicolarono i fondi a una Srl padovana intestata a una società svizzera
La guardia di finanza ha confiscato ville e terreni al termine dell'operazione Uanes che aveva portato all'arresto dei membri di un'associazione a delinquere. Hanno aiutato duecento evasori a frodare il Fisco riciclando all'estero i proventi delle loro operazioni illecite
Smantellata un'associazione a delinquere che faceva capo a una società padovana. Con l'uso di società "cartiere" produceva fatture false e le rimborsava in contanti evadendo l'Iva. I proventi illeciti venivano riciclati all'estero e reinvestiti in Italia in auto e barche
L'amministratore emetteva fatture false, i due soci prestanome trasferivano il denaro sporco su conti esteri per poi reintascarlo. Su questi assunti si basa l'indagine "Se telefonando" che ha portato in carcere Nicola Giampapa e ai domiciliari Denis Soranzo e Sabrina Gambarotto
L'episodio è stato citato venerdì in Tribunale a Padova durante il processo contro l'ex dentista veneziano Alberto Vazzoler: protagonista del gesto la sua compagna trevigiana
Dal tesoretto di Giancarlo Galan a quelli degli imprenditori veneti. Le tangenti del Mose hanno permesso di scoprire il “nero” di molti altri professionisti, soldi che approdavano nei paradisi fiscali grazie a quattro padovani ora indagati. A loro e ad altri due intermediari sono stati sequestrati oltre 12 milioni di euro
Hanno origini nomadi ma risiedono quasi tutti nel padovano gli arrestati e denunciati per almeno tre colpi alle banche. A Padova nascondevano le armi nei tombini lungo strada
Un 29enne siciliano ha tentato di raggirare un padovano che, facendo scattare le indagini, ha permesso di scoprire un piano illecito basato su conti correnti e documenti fasulli
Cinque arresti e numerose perquisizioni da parte dei militari del nucleo di Padova, che hanno anche sequestrato due appartamenti, una barca e due auto di lusso
Un 45enne originario del Veneto ma da anni trapiantato in Inghilterra aveva messo a punto un sofisticato sistema di fatture gonfiate per eludere il fisco facendo transitare i soldi in Cina