L'indagine coordinata dal pubblico ministero Benedetto Roberti punta sul fatto che i dispositivi elettronici installati a giugno non sarebbero mai stati tarati e questo rappresenta un nodo cruciale su tutta la vicenda
Ci sono casi eclatanti, come quello del pensionato che ha ricevuto ben 38 sanzioni o chi, avendone prese "solo" 24, dovrà sborsare quasi 2mila euro: in molti si sono rivolti all'associazione Altvelox per i ricorsi
Biancoscudati e granata saranno rispettivamente impegnati in casa con lo Spezia e in trasferta col Pescara nonostante lo scompiglio creato dai ricorsi accolti dal Tar del Lazio
Dopo le nuove norme che regolano il controllo della velocità, il Comune ha dovuto spegnere otto postazioni. Gli occhi elettronici sono troppo vetusti per rilevare con precisione
Confermata, in attesa dell'appello, la disposizione di imporre un "distanziometro" per l'apertura di nuove sale gioco. A novembre la bocciatura del Tar dopo il ricorso di Allstar srl
I tre sono accusati della morte della segretaria di Albignasego. Attraverso i propri legali hanno impugnato la sentenza di condanna per omicidio volontario a loro carico
Il fatto è successo a Montagnana. Protagonista della vicenda un accalappiacani che per recuperare un cagnolino ferito ha violato il codice della strada. Dopo essere stato sanzionato l'uomo ha presentato ricorso e gli è stato riconosciuto lo "stato di necessità"
Il 22enne padovano uscito sconfitto dalla votazione on line del 29 marzo scorso, dove è stato scelto Simone Borile come candidato sindaco della città del santo, si rivolge ai vertici del movimento pentastellato affinchè venga fatta chiarezza
Il Tar del Lazio si è pronunciato dando ragione al Comune patavino e ad altri 44 comuni del Trevigiano che avevano presentato ricorso in merito al decreto della presidenza del Consiglio sulla ripartizione del fondo di solidarietà
Il caso dell'85enne che dal marzo scorso è degente nel reparto di Geriatria del nosocomio di Piove di Sacco, a seguito di una grave crisi cardiaca, è finito in tribunale
Il capogruppo del movimento pentastellato in Regione è balzato agli onori della cronaca per aver cercato di farsi togliere la sanzione presa per eccesso di velocità
Violazione di legge e abuso di potere: sono le accuse mosse dal titolare di un'attività circense, che ha impugnato le delibere sulla base delle quali è stata respinta la richiesta di attendamento. Il Comune ha dato mandato all'avvocatura di resistere
Protagonista della vicenda è una prostituta nigeriana che ha deciso di ricorrere al Tar contro la sanzione da 500 euro comminatale dalla polizia locale per la sua attività
Il Tribunale amministrativo regionale ha dato ragione al sindaco di Padova Massimo Bitonci, confermando la validità del provvedimento emesso nei confronti dello "Star Casinò" di via Bixio, in zona Stazione
Il Tribunale amministrativo del Veneto ha riconosciuto che la presenza di esercizi aperti sino a tarda ora favorisca lo stazionamento di persone di dubbia moralità. Il sindaco di Padova: "Provvedimento farà scuola"
L'ex governatore del Veneto, che sta scontando gli arresti domiciliari nella sua villa a Cinto Euganeo, aveva patteggiato 2 anni e 10 mesi e nei suoi confronti è prevista la confisca di beni per 2 milioni e 600mila euro
Fino a fine giugno, chi è stato sanzionato sul piazzale dello scalo ferroviario di Padova può aggiungersi alla class action promossa da Federcontribuenti: "Conviene a chi ha preso più di 3 contravvenzioni"
Una "donna del mestiere" contro il regolamento firmato dal sindaco di Padova Massimo Bitonci. Ha deciso di impugnare il provvedimento "asserendone l'illegittimità per violazione di legge ed eccesso di potere"
La 43enne Maria Elena Crispino potrà tornare all'ospedale di Padova per diventare madre anche se ha superato il limite anagrafico per poter accedere a questa tecnica, fissata con una delibera della regione Veneto
Il provvedimento con cui, mercoledì, il questore di Padova aveva ordinato la sospensione della licenza per quindici giorni per questioni di ordine pubblico nei confronti della sala scommesse, è stato sospeso
La denuncia degli avvocati amministrativisti, riuniti in questi giorni a Padova per il loro primo congresso nazionale: "Occorre sanare le situazioni di molti giudici amministrativi e rivedere la tassazione"
Parzialmente annullata la sanzione del giudice sportivo dopo l'incontro con l'Altovicentino. Durante il match di domenica 17 gennaio sarà chiusa solamente la tribuna Fattori. Lo ha stabilito la Corte sportiva d'Appello