Spiega la professoressa Liviana Da Dalt, direttrice del Dipartimento della Salute della donna e del bambino: «Nelle prime due settimane di dicembre siamo già a quota 25 ricoveri in Pediatria: abbiamo dunque già superato in termini numerici quelli dell'intero mese di novembre»
Ferita da una trave caduta in seguito al bombardamento della sua abitazione a Sumy, Olena ha riportato la frattura del femore: la 46enne fuggita dall'Ucraina sotto alle bombe racconta la sua commovente storia
Sta dando risultati significativi la maxi-operazione di abbattimento delle liste d’attesa createsi a causa del Covid, che nel primo trimestre del 2022 ha fatto registrare recuperi che vanno dal 46% degli screening, al 24% dell’attività ambulatoriale, al 22% dei ricoveri chirurgici, al 20% dell’attività ambulatoriale chirurgica
A fare il punto della situazione Giuseppe Dal Ben, direttore generale dell'Azienda Ospedaliera, che ha parlato anche di Covid: «Nell'ultima settimana abbiamo ricoverato 39 nuovi pazienti, era da quasi un mese e mezzo che non si registrava un dato così alto»
Delle 72 persone attualmente ricoverate in Azienda Ospedaliera a Padova (tra via Giustiniani e Sant'Antonio) sono 39 quelle che hanno scoperto di essere positive al virus solo nel momento dell'ospedalizzazione per altre motivazioni
«La curva riprende a salire: il rialzo è abbastanza tangibile e comprovato anche dall'aumento dell'incidenza di nuovi casi ogni 100mila abitanti, che nel Padovano è passata da 505 della scorsa settimana ai 780 dell'attuale»
L'annuncio è del direttore generale dell'Azienda Ospedaliera, che dà anche un'importante notizia sul fronte-Covid: «Martedì per la prima volta dall'inizio della quarta ondata abbiamo registrato zero nuovi ricoveri»
Il direttore generale dell'Azienda Ospedaliera ha quindi fatto anche il punto sulla situazione Covid: «I contagi calano, ma purtroppo da qualche giorno i ricoveri invece di continuare a scendere si mantengono stabili»
Il responsabile delle terapie intensive Covid dell'Azienda Ospedaliera ha racchiuso in mezz'ora due anni di pandemia vissuti in trincea: «Chi nega la pericolosità o addirittura l'esistenza del Covid dovrebbe vedere cosa succede a questi pazienti»
Spiega Aldo Mariotto, direttore sanitario dell'Usl 6 Euganea: «Nell'ultima settimana nel Padovano sono stati rilevati circa 21.300 nuovi casi, e di questi quasi 6.000 riguardano minorenni, ovvero il 28% rispetto al totale»
Il bilancio dell'ultima settimana per l'Azienda ospedaliera è leggermente migliore rispetto a quella precedente. Ma il picco deve ancora arrivare, lo si attende per il 23 gennaio
Dei Tos prende il posto di Mario Plebani, andato in pensione. Nell'occasione il dg Dal Ben ha tenuto un aggiornamento Covid: 48 ricoverati di cui 12 in terapia intensiva. L'appello: «Vaccinatevi e tenete alta l'attenzione»
Tre uomini e una donna di età compresa tra i 70 e gli 80 anni sono ricoverati in area critica dopo aver partecipato la scorsa domenica in zona termale a un pranzo per festeggiare il 50esimo anniversario di matrimonio di una coppia
Spiega il Governatore del Veneto nel consueto punto stampa odierno: «L'obbligo vaccinale? Non ci è mai stata proposta una riflessione in merito, vorrei ricordare che siamo arrivati al 78% di veneti che hanno ricevuto almeno una dose»
«Il padiglione 8 della Fiera sarà aperto anche a Ferragosto, quindi venite e vaccinatevi. Al momento abbiamo ricoverate 11 persone in area medica, sei in terapia intensiva e una in pediatria»
Spiega il Governatore del Veneto nel consueto punto stampa odierno: «I tamponi nelle farmacie costeranno 8 euro per i ragazzi dai 12 ai 17 anni e 15 euro sopra i 18 anni. Vi avviso che ad agosto avremo almeno un milione di vaccini disponibili»
«Prenotazioni aperte da mezzanotte e un minuto grazie ad un extra-fornitura di vaccini. Posti disponibili fino a venerdì 13 agosto. Il Veneto resta in zona bianca»
«Nell'ultima settimana abbiamo ricoverato tredici persone: è un dato che non vedevamo da tempo, e che fa ulteriormente capire che non bisogna scherzare con il Covid»
Il direttore generale Giuseppe Dal Ben aggiunge poi sui vaccini: «Chiunque si presenti al Padiglione 8 della Fiera anche senza prenotazione può ora ricevere liberamente la propria prima dose di vaccino, indipendentemente dall'età e a patto che non presenti controindicazioni»
Spiega il Governatore del Veneto nel consueto punto stampa odierno: «È innegabile che lo scenario sia nuovamente cambiato: rischiamo di chiudere un Paese in virtù del fatto che abbiamo una mole di asintomatici paurosa, quindi un po' di prudenza e ne veniamo fuori»