Tre ore di formazione con Giuliano Lanzetti, titolare del Bounty di Rimini, Ceo e creatore di Pienissimo, azienda attiva nel campo della formazione di imprenditori della ristorazione, e massimo esperto italiano nel campo del marketing a risposta diretta per il settore della ristorazione
Via Brondolo 21 è sulla strada che da Codevigo porta a Chioggia, il lungargine della laguna veneta sud che è poi la via che porta tanti padovani al mare nell'intento di evitare la coda del ponte trasnlagunare che porta a Chioggia, oltre che quello di godere di uno splendido paesaggio. E' qui che l'impreditore padovano, Federico Chicco Contin ha aperto il suo nuovo locale
La Federazione Italiana Pubblici Esercizi del Veneto organizza dopodomani, 28 aprile a Padova, dalle ore 10 nella sede Ascom, una tavola rotonda per discutere lo stato attuale della ristorazione regionale e affrontare le principali dinamiche, criticità e prospettive future
Nel commercio all'ingrosso e al dettaglio al 31 dicembre 2021 le imprese erano 95.835, mentre il 31 dicembre 2022 sono 93.321 (-2.514). Nel settore alloggi e ristorazione, invece, al 31 dicembre 2021 le imprese erano 30.325, mentre il 31 dicembre 2022 sono 29.767 (-558).
La concessione avrà una durata di quattro anni e il bando chiede ai gestori un periodo minimo di apertura di nove mesi l’anno, da aprile ad ottobre, e di cinque giorni la settimana, oltre all’impegno a organizzare almeno cinque manifestazioni all’anno per animare il territorio
Consegnata da Ascom Confcommercio a Silvano ed Elena Cristofanon, titolari del ristorante sui colli, che per qualità e cortesia ha superato i confini provinciali.
Dopo una fase di incubazione svolta all’interno di I3P, l’incubatore di imprese innovative del Politecnico di Torino, la startup altoatesina si è di recente trasferita a Padova, all’interno dell’acceleratore "Le Village"
Si tratta di un contributo fino al 70% (e fino a massimo di 30.000 euro) destinato all’acquisto di macchinari professionali e altri beni strumentali durevoli innovativi. Ascom spiega come ottenerli
La Dussmann ha subito una violazione del proprio sistema informatico che ha ipoteticamente esposto elementi dei dati personali relativi agli utenti del servizio. Probabili furti d'identità
Sono i risultati dello studio di SevenData, martech company data-driven basata a Milano. Obiettivo dello studio è quello mettere a tema l’impatto della pandemia sulle dinamiche di bilancio delle aziende italiane.
Confesercenti: «Rischia di penalizzare il settore. La maggioranza degli imprenditori non vuole compromettere l’avvio di una ripresa e una stagione turistica che si annuncia positiva»
Secondo un ultimo studio di settore effettuato da Confesercenti Veneto, nel settore di alloggi e della ristorazione abbiamo riscontrato un aumento medio dei prezzi di prodotti alimentari del 23,2%
In termini economici, il volume di affari pre-covid per il mondo della ristorazione padovana era, nel mese di dicembre, di circa 123 milioni di euro. Con la situazione attuale, nel periodo delle feste, la perdita sarà di almeno 30 milioni, pari in media a 18 mila euro per ciascun ristorante
Coldiretti: il 2021 nel segno della ripresa per le attività di ristorazione e alloggio tra i Colli Euganei e il resto della provincia. Ora il momento più intenso dell’anno con le nuove regole
«I titolari degli esercizi dovranno disporre della necessaria documentazione per accertare la corrispondenza fra gli avventori presenti nell’esercizio e i lavoratori individuati dal datore di lavoro come beneficiari del servizio come da contratto»
Ogni tavolo avrà a disposizione un codice QR o un codice del ristorante e grazie ad una foto l’utente potrà iniziare a consultare il menu dell’attività direttamente dal proprio dispositivo, senza l’obbligo di scaricare applicazioni e comporre il proprio ordine da consegnare al personale di sala
Cia Padova fa il punto sulla difficile situazione del settore, in particolare nei comuni di Vo' e Cinto Euganeo. «Niente guadagni, il bilancio in pareggio sarebbe già una fortuna»
Vi proponiamo di seguito i documenti completi con le disposizioni di Inail e Iss per bar e ristoranti, spiagge e balneazione e parrucchieri e servizi estetici
Ogni tavolo avrà a disposizione un codice QR o un codice del ristorante e grazie ad una foto l’utente potrà iniziare a consultare il menu dell’attività direttamente dal proprio dispositivo, senza l’obbligo di scaricare applicazioni e comporre il proprio ordine da consegnare al personale di sala