Aviaria, arrivano 30Milioni di ristori
Nella Bassa Padovana 35 i focolai individuati, oltre 4 milioni i capi abbattuti: «Servono però altri aiuti urgenti per il settore avicolo»
Nella Bassa Padovana 35 i focolai individuati, oltre 4 milioni i capi abbattuti: «Servono però altri aiuti urgenti per il settore avicolo»
Con l'aumento dei contagi e le nuove restrizioni il mondo dei pubblici esercizi chiede aiuti e sostegni al Governo ma anche alle istituzioni del territorio
Tra il 7 e l’8 aprile perso il 90% del raccolto delle pere e il 75% delle mele, mentre il -90% per il miele. La Giunta regionale ha individuato i Comuni padovani interessati alla calamità. Cia: «Una boccata d’ossigeno»
Un contributo a fondo perduto di quasi 4,2 milioni di euro a compensazione dei danni subiti da Fiera di Padova per le chiusure imposte dalle autorità nel corso del difficile anno della pandemia
La riduzione del gettito registra il valore massimo nel Padovano (-62,8%). Oltre 3 milioni di euro di ristoro vanno ai Comuni della provincia, dei quali quasi 1,3 milioni finiscono nelle casse di Abano Terme, circa 1,1 milioni a Padova e 563mila a Montegrotto Terme
L’hanno chiamata “Manifestazione per non morire”. Organizzata dai commercianti di Acc (Associazione commercianti del centro), si sono ritrovati alle 12.30 in piazza dei Signori. Al termine della protesta una delegazione degli esercenti si è recata dal prefetto Renato Franceschelli per consegnare un messaggio alla presidenza del Consiglio
Confartigianato fa un appello: «Il settore soffre la presenza di attività che lavorano, troppo spesso, nei coni d’ombra della legalità e della libera concorrenza del mercato. Da tempo chiediamo maggiori controlli»
L’appello del Presidente regionale di Confartigianato Imprese Roberto Boschetto ai Ministri veneti Erika Stefani, Renato Brunetta, Federico D'Incà e Daniele Franco
I negozianti chiedono che la Regioni calcoli, o chieda al governo centrale di calcolare i ristori in base alla percentuale di calo di fatturato che in media nella zona termale è del 75 per cento
Boaretto, Federalberghi: «Comprendiamo le necessità dei Comuni ma sono soprattutto gli imprenditori ad essere in emergenza in questo momento tragico»
Raduzzi(M5S): «Vicini ai nostri ristoratori, ci adopereremo per risolvere i problemi generati dalla perdita di fatturato dovuta all’avvento del Covid19»
La manifestazione del 15 gennaio è “attenzionata” dal ministero dell’interno che ha allertato tutte le forze dell’ordine. Per gli esercenti vale la regola del “libero arbitrio”
L’amministrazione apre un nuovo Avviso per un importo di 10 mila euro che sarà a disposizione di coloro che non hanno partecipato al primo bando per presentare la richiesta di contributo
Secondo i dati della Fondazione Think tank Nordest, il comune di Padova riceverà 1,5 milioni di euro, Abano 2,1 milioni e Montegrotto 900 mila euro
La giunta regionale ha approvato lo Schema di Convenzione tra Regione e Unioncamere per realizzare un intervento di ristoro destinato alle imprese venete che sono state colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid-19
«Questo fondo rappresenta un’opportunità anche per l’agroalimentare. Agriturismi, ristoranti e locali in genere saranno ancor più incentivati ad acquistare per i loro clienti prodotti made in Italy, supergarantiti, genuini e controllati»
Il nuovo bando che è stato emesso nei giorni scorsi prevede contributi a fondo perduto una tantum di 1.500 euro se l’attività è in un immobile in proprietà, 2.500 se in locazione