Il sindaco d Brugine, Michele Giraldo, ha annunciato ieri 25 maggio la convenzione tra la parrocchia e l’amministrazione comunale che prevede la riqualificazione e la successiva cessione dell’immobile storico al Comune
Ad annunciarlo l'assessore regionale alla sanità Manuela Lanzarin, che ha inaugurato la nuova farmacia ospedaliera realizzata con un investimento di 500 mila euro della Regione
Il progetto riguarderà inizialmente 33 edifici, realizzati nei primi anni ottanta, distribuiti nei Comuni di Albignasego, Battaglia Terme, Cadoneghe, Camposampiero, Limena, Cittadella, Piove di Sacco, Conselve, Este, Monselice e Montagnana
Il progetto, che ha adottato soluzioni volte al risparmio energetico, ha visto la realizzazione di un cappotto termico e l’installazione di pannelli fotovoltaici che assicurano la fornitura di energia elettrica ad ogni singola unità
La ristrutturazione della casa passa soprattutto dai pavimenti, ma non c’è bisogno di demolire nulla se si vuole ottenere un look più moderno: ecco alcune soluzioni pratiche e di effetto
La dinamica è ancora da chiarire ma sembra che l'uomo sia caduto da una scala a pioli. Stava eseguendo dei lavori di ristrutturazione all'interno di un'abitazione
Il sindaco: «Ci vorranno circa due anni per completare i lavori di ristrutturazione e ampliamento del Conservatorio: un milione e 800mila euro verranno finanziati da Banca Intesa, un milione di euro dallo Stato»
«Sono 2.500 metri quadri sui quali già parte della biblioteca si affacciava – spiega Francesca Da Porto, prorettrice all’Edilizia e alla sicurezza del Bo – Dovremo fare dei lavori di adattamento perché prima i due edifici erano destinati a residenza per studenti e lavoratori»
L'ex casa dello studente Fusinato, chiusa da 20 anni e poi occupata da un collettivo, tra poco più di due anni sarà pronta ad accogliere gli studenti della Scuola Galileiana
«Si è tenuto conto dell’impatto che l’edificio avrà sull’ambiente per tutto il suo ciclo di vita, dal punto di vista dei costi di gestione, sulla società e sulla salute» spiegano il sindaco Corrado Bortot e l’assessore ai Lavori pubblici Michela Zanandrea