«Al termine del concerto in tutti era visibile l’emozione di aver partecipato a un evento che ha costituito un significativo passo verso il rientro a una maggiore socialità, dopo la lunga e difficile fase pandemica».
Prima firmataria della mozione che girerà i Consigli comunali di tutta la provincia è Anna Barzon. Sono 40 mila le famiglie coinvolte. Gli aumenti energetici hanno sconvolto i conti delle strutture
Costituito un gruppo di studio, la determinazione del presidente Bellon: «La persona che vive in una Rsa va presa in carico con la pluralità dei suoi modi di essere»
Il bando di selezione a tempo determinato di infermieri, pubblicato in data dicembre 2021 con scadenza 17 gennaio 2022, non ha trovato alcuna adesione. Così il presidente di Ira fa una proposta
Martedì 8 febbraio il Governatore del Veneto ha annunciato un nuovo provvedimento regionale che consentirà ai vaccinati con tre dosi e ai guariti dal Covid di far visita ai propri cari: «Si torna alla normalità»
Il fuoco ha danneggiato un cavo dell'alta tensione e moltissimi residenti sono rimasti al buio. La casa di riposo ha dovuto attivare un generatore per garantire il funzionamento dei macchinari di alcuni ospiti
Evitare gli aumenti delle rette nelle case di riposo e trasparenza sui contagi e decessi grazie all’Osservatorio regionale sulla sanità coi sindacati: sono questi i principali risultati ottenuti da Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil del Veneto nell’incontro con l'assessore Lanzarin
Gli ospiti autosufficienti hanno realizzato alcuni personaggi del presepio, tutti hanno poi colorato i biglietti di auguri ai loro cari e si sono dedicati a laboratori di cucina
L’azienda friulana continua impartire disposizioni precise per garantire la prevenzione del contagio fra gli ospiti delle Residenze per anziani gestite a Bovolenta e a Conselve
Ogni mattina, a giorni alterni, i nonni giardinieri vengono riuniti in piccoli gruppi (massimo 6 persone) e accudiscono con entusiasmo e distribuendosi tra loro i compiti
La 95enne è risultata positiva, il contagio arrivato da operatori sanitari stranieri che fanno parte del "cluster" del funerale camerunese al parco La Fenice
A Palazzo Moroni si lavora alacremente per trovare innanzitutto delle alternative per i tre seggi attualmente presenti in altrettante residenze sanitarie assistenziali, ed in cui votano normalmente oltre 1.500 normali cittadini
Restano Covid-free e aprono a nuovi ingressi le due strutture residenziali per anziani non autosufficienti gestite dal gruppo “Sereni Orizzonti” in provincia di Padova
Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp chiedono a palazzo Balbi la riconvocazione immediata del tavolo regionale, l’istituzione di Osservatori provinciali per monitorare costantemente la situazione nelle Rsa: «Serve un cambiamento radicale»