L'Associazione di Medici per l’Ambiente, ISDE Padova: «Auspichiamo in un intervento dell'amministrazione comunale. Ricordiamo che l’inceneritore di S. Lazzaro brucia da anni fanghi di depurazione civile e recentemente anche fanghi di depurazione industriale, che contengono o possono contenere le PFAS, senza peraltro avere alcun obbligo di analisi preventive su tali rifiuti»
Inaugurato dall'assessora regionale Manuela Lanzarin: «Stiamo investendo risorse nella prevenzione con il Piano Regionale della Prevenzione 2020 2025 e con la campagna ‘Vivo bene’ e iniziative come queste danno ancora più forza al nostro impegno»
Trascurata la visita dermatologica per il controllo dei nei: nonostante la crescente pericolosità dell’esposizione eccessiva ai raggi solari, il 68% dei padovani dichiara di aver fatto l’ultima visita di questo tipo “molti anni fa”, o addirittura di non averla mai fatta
Dopo le ferie spesso torna quel fastidioso prurito al cuoio capelluto e al viso. La dottoressa Stefania Bano spiega come riconoscere le diverse problematiche della pelle e come affrontare la dermatite seborroica
Dopo le critiche ricevute dal fronte ambientalista palazzo Balbi abbozza una difesa parlando di passi concreti già compiuti in passato: le associazioni e il centrosinistra però insorgono
il capogruppo di FdI, Enoch Soranzo. «Ho depositato una mozione per sostenere la popolazione over 65 con l'implementazione di percorsi prioritari per visite specialistiche e cure odontoiatriche dedicate. Questa proposta permetterebbe un monitoraggio costante e completo dello stato di salute delle persone anziane residenti nella nostra regione»
Avrà durata biennale. L'organigramma è composto da Ivo Tiberio (vicepresidente), Elena Cappellini (vicepresidente), Pietro Bean, Giovanni Gabelli, Franca de Lazzari, Marta Nalin, Paolo Sacerdoti, Antonio Foresta, Francesco Peghin, Roberto Cruciato, Ubaldo Lonardi, Roberto Moneta e Manuel Bianzale
Il St. Luke Catholic Hospital di Wolisso, con annessa scuola per la formazione di infermieri e ostetriche locali, opera da più di vent'anni, grazie al Cuamm, i Medici per l'Africa. Fino a poco tempo fa è stato l'unico presidio medico per un territorio vasto e popoloso collocato a circa 150km dalla capitale Addis Abeba
L’alopecia nel gatto può avere svariate cause, come stress, malattie parassitarie fino a condizioni più gravi. Scopriamo come si manifesta e come va trattata