Live - Prosegue la campagna vaccinale. Oggi e domani tutta Italia in zona gialla
La giornata in tempo reale con notizie di cronaca, attualità, economia, cultura, politica dalla città e dalla provincia. Segui con noi il live ora per ora
La giornata in tempo reale con notizie di cronaca, attualità, economia, cultura, politica dalla città e dalla provincia. Segui con noi il live ora per ora
La giornata in tempo reale con notizie di cronaca, attualità, economia, cultura, politica dalla città e dalla provincia. Segui con noi il live ora per ora
La giornata in tempo reale con notizie di cronaca, attualità, economia, cultura, politica dalla città e dalla provincia. Segui con noi il live ora per ora
La giornata in tempo reale con notizie di cronaca, attualità, economia, cultura, politica dalla città e dalla provincia. Segui con noi il live ora per ora
La giornata in tempo reale con notizie di cronaca, attualità, economia, cultura, politica dalla città e dalla provincia. Segui con noi il live ora per ora
La giornata in tempo reale con notizie di cronaca, attualità, economia, cultura, politica dalla città e dalla provincia. Segui con noi il live ora per ora
La giornata in tempo reale con notizie di cronaca, attualità, economia, cultura, politica dalla città e dalla provincia. Segui con noi il live ora per ora
«Con lui l’Azienda Ospedaliera è cresciuta, valorizzando in pieno le sue eccellenze, ed è stata di esemplare efficacia nella gestione della pandemia Covid-19»
63 anni, laureato in medicina veterinaria all’Università di Bologna, il professore ha una trentennale esperienza prima nel territorio nell’Alta Padovana e poi in città
«Un primato di cui andar fieri. Il risultato non deve rallentare però la ricerca di migliorare, e quindi va valutato anche come uno stimolo ad andare avanti, perché in sanità chi sta fermo in realtà arretra»
Riceviamo e pubblichiamo integralmente la Lettera aperta che CoVeSaP ha inviato nella mattinata di venerdì 30 ottobre all'Assessora Emanuela Lanzarin, ai Consiglieri di minoranza e a tutti i media regionali
Si sono radunati sotto la Prefettura all'indomani dal nuovo Dpcm per dire che la scuola non va chiusa e che la didattica a distanza deve essere un aiuto, non la regola
Nel tardo pomeriggio di giovedì 3 settembre Azienda Zero ha emesso il bollettino con l'aggiornamento di giornata su contagi e ricoveri
Il documento delinea un rafforzamento a 360 gradi dell’organizzazione sanitaria e territoriale in tema di prevenzione e cura. Il Piano conferma il coordinamento operativo dei 14 laboratori veneti in capo a quello dell’ospedale di Treviso e il laboratorio dell’Azienda Ospedaliera di Padova come centro di riferimento regionale
Completa di tutte le apparecchiature più moderne e di impianti per la sanificazione, il nuovo mezzo servirà tutta l'Alta. Con l'occasione il dg Scibetta ha fatto il punto delle donazioni ricevute durante il lockdown
L'Associazione Sindacale USB - Pubblico Impiego Sanità proclama per giovedì 2 luglio lo sciopero generale di tutto il personale del comparto Sanità, per l'intera giornata
Nella mattinata una conferenza stampa in comune, nel primo pomeriggio un gruppo di infermieri e oss hanno invece inscenato un flash mob. E' il destino dell'ospedale Sant'Antonio a preoccupare, chi ci lavora, chi ci ha lavorato e tanti cittadini che hanno deciso di farsi sentire
Il 60enne vicentino, laureato a Padova, è stato ufficialmente nominato mercoledì dal direttore generale della Ulss Scibetta «Per la lunga esperienza dirigenziale nelle cure intermedie»
A darne notizia è l'Ulss 6 Euganea: "Sabato 13 giugno, in occasione della Festa di Sant'Antonio, Patrono di Padova e Camposampiero, i servizi afferenti a questi territori sono chiusi. Sono comunque garantite le attività di reparto e la gestione delle urgenze/emergenze e la Guardia Medica"
Commenta Sergio Giordani: «Ho grande stima del dottor Flor: sono certo che il buon senso di Luca Zaia unito alla responsabile azione di tutti gli attori abbia già riportato tutto sui binari della serenità»
«Ascolti Zaia la voce dei sindaci - dichiara la consigliera regionale - come il primo cittadino di Battaglia Terme che racconta come fare un piccolo intervento al cuore per i 200mila abitanti della zona della bassa padovana sia diventata un'odissea»
«In questa storia la politica c'entra eccome, io non dimentico il povero Cesare Tiveron investito dall'auto blu della Regione con a bordo Mantoan. Come possono sentirsi i familiari di quella vittima, di fronte al silenzio delle istituzioni venete?»
La Giunta Regionale del Veneto ha approvato una delibera con cui vengono estese le modalità di accesso alle prestazioni sanitarie di specialistica ambulatoriale della branca “Odontostomatologia”
Si sono dati appuntamento in piazza Garibaldi, dove hanno svolto un presidio e inscenato un flash mob in contemporanea con altre venti città italiane: «Salviamo il sistema sanitario sanitario, investiamo nel futuro per una salute alla portata di tutti»
Il personale della sanità veneta coinvolto direttamente o indirettamente nell’emergenza Covid-19 riceverà dalla Regione un riconoscimento economico per un totale di circa 61 milioni di euro