Notizie su scienza
“Facciamo la nostra parte”, nel ricordo di Piero Angela torna il CICAP Fest
Il festival della scienza e della curiosità, nella sua sesta edizione, torna a Padova dal 13 al 15 ottobre 2023
Esapolis presenta l'iniziativa "Science 4 women? Why not?!"
“Donne nella Scienza”, momento di incontro e di riflessione alla Sala dei Giganti
Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, le entrate al museo sono gratis
Sabato 11 febbraio, grazie alla straordinaria collaborazione con i musei Esapolis e Musme, le studentesse dalla 1° media alla 5° superiore potranno entrare gratuitamente nei due musei provinciali dedicati alla scienza. Un’opportunità preziosa, che punta a stimolare e far crescere la passione e la curiosità scientifica sin dalla giovanissima età».
"Cosa possiamo sperare? Tra scienza e fede: futuro, oltre i limiti", le conferenze alla facoltà teologica
Teologi, filosofi e scienziati si cimenteranno con una domanda che ha una lunga storia nel pensiero occidentale, ma che acquista una particolare urgenza in un tempo critico come l’attuale. Il corso interdisciplinare di formazione è rivolto, in particolare, ai docenti delle scuole del Veneto, ed è aperto a tutti coloro che sono interessati alle tematiche trattate. Appuntamenti il 2, 16, 23 febbraio, 9 e 16 marzo - ore 15.30-18
A Selvazzano Dentro la mostra "Scienza, etica e religione - Insieme per vincere le sfide attuali"
La settimana della scienza: "Cervelli in fuga!"
“Le Stelle dell’Estate... un percorso CulturalEnogastronomico” a Monselice
Il fondatore di Moderna Derrick Rossi sarà a palazzo Bo per discutere di scienza
Sabato 21 maggio alle ore 11 in Aula Magna di palazzo del Bo a Padova Derrick Rossi dell’Harvard University e co-fondatore di Moderna discute sui temi legati alla scienza di base
Risvegli 2022 "Libera la natura": tutto il programma all'Orto botanico
Hands4Rare, tanti incontri tra chi fa ricerca e le scuole di Padova
“Cicap fest 2022”: il festival della scienza e della curiosità torna a Padova
Moon gallery: arte e scienza nello spazio per gli 800 anni UniPd
Il progetto, nato dalla collaborazione di diverse università europee e americane e dell’European Space Agency ESA, mira a portare, nel 2025, una piccola galleria d’arte permanente sulla Luna
Il MUSME risponde all’emergenza COVID garantendo la sanificazione degli ambienti espositivi
Al Musme da oggi si respira meglio: un risultato ottenuto grazie alla partnership con Jonix, Pmi innovativa e società benefit padovana, che ha donato al Museo 24 dispositivi
Esperimusme: "Occhio d’aquila o da pesce lesso?Lla visione degli animali e degli esseri umani"
Esperimusme: "Ma che musica maestro! Cos’è il suono e come funziona il nostro orecchio"
Giornata mondiale dell’anatomia: Padova organizza un incontro divulgativo, in forma di webinar
“Meteoriti - Viaggio dallo Spazio Profondo alla Terra”, mostra al Dipartimento di Geoscienze
Passeggiata alla scoperta dei luoghi della scienza a Padova
Cinema e tassidermia, anteprima del film "Taxiderman" e incontro con gli autori tra scienza, cultura e arte
“Cicap fest 2021”: il festival della scienza e della curiosità, tutti gli appuntamenti a Padova
Il Bo al lavoro per sviluppare un dispositivo per la carta d’identità delle proteine
Il progetto Protein Id è stato finanziato dall’Unione Europea con 3 milioni di euro per i prossimi 3 anni e sarà coordinato dall’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia
Continua la rassegna "Risvegli" in Orto botanico: la notte in jazz e l’alba con Wagner
Telethon dona 1 milione di euro per la ricerca sulla distrofia (anche) a Padova
Oltre a Milano e Roma arrivano fondi anche per la città del Santo. Lo studio si concentrerà sulla distrofia muscolare di Becker (BMD) ed è un progetto di Elena Pegoraro dell’Università di Padova.