Notizie su scienza
"After talks, quando la scienza dialoga con l’arte" gli incontri ai Carichi Sospesi
Cerimonia di premiazione IX edizione Premio Letterario Galileo 2015
FameLab 2015, il talent show della scienza
La settimana internazionale di “cinema e scienza” a Padova
Premio Galileo 2015: sono stati svelati i cinque nomi dei finalisti
In attesa di conoscere il vincitore che l'8 maggio riceverà il premio in una cerimonia a palazzo della ragione di Padova, oggi al centro culturale sono stati decretati i libri e gli autori che concorreranno alla vittoria
Studio dell'università: anche i pesci vedono le illusioni di movimento
Animali così diversi dal genere umano e così lontani evolutivamente hanno un sistema visivo che possiede processi attivi simili ai nostri. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista "Scientific report"
Muse - La scatola dei sensi
Ricerca: come faglie nei condotti vulcanici controllano le eruzioni
In uno studio pubblicato su Nature Geoscience, tra gli altri dal ricercatore dell'Università di Padova Giulio Di Toro, si propone nuovo meccanismo per la risalita dei duomi nei condotti vulcanici: la fusione per attrito
Mostra interattiva "Sperimentando 2014"
Malattie rare: incontro scientifico sull'acalasia esofagea
Sabato a Padova nel corso del convegno annuale dell'Associazione Amae Onlus
"Occhi" padovani per scoprire nello spazio pianeti gemelli della Terra
Selezionati dall'Agenzia spaziale europea due satelliti, Plato e Cheops, per la ricerca di nuovi corpi celesti di tipo terrestre vicini a noi. Il "cuore" di entrambi è un innovativo sistema di telescopi progettati a Padova
Premio letterario Galileo, scelti i 5 libri che si contenderanno la finale
Sono "Terra. Storia di un'idea" di Marco Ciardi, "Alchimie nell'arte. La chimica e l'evoluzione della pittura" di Adriano Zecchina, "Il bonobo e l'ateo. In cerca di umanità fra i primati" di Frans de Waal, "L'ordine del mondo. Le simmetrie in fisica da Aristotele a Higgs" di Vincenzo Barone, "I robot ci guardano. Chirurghi a distanza, aerei senza pilota e automi solidali" di Nicola Nosengo
Premio Galileo, la cinquina finalista sarà scelta il prossimo 17 gennaio
Quest'anno sono 150 le opere sottoposte a selezione dalla giuria scientifica presieduta da Nicoletta Maraschio, linguista e presidente dell'Accademia della Crusca. Il vincitore sarà proclamato il 9 maggio
Microchip contro Parkinson ed epilessia made in Padova
Il dispositivo è stato messo appunto anche dai ricercatori di del Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università degli Studi di Padova: coordinatore il professor Stefano Vassanelli
Secondo trapianto per 17enne a Padova, Zaia: "Storia di scienza e amore"
Margherita Hack, Ilaria Capua la ricorda
Avevano ricevuto insieme la cittadinanza onoraria della città di Padova
Margherita Hack, l'astrofisica è morta: Padova la ricorda
L'ex sindaco di Padova, oggi ministro per lo sviluppo economico, Flavio Zanonato, ricorda che il Comune padovano recentemente le aveva conferito la cittadinanza onoraria, sottolineando che "era una persona di straordinaria lucidità"
Google Science Fair 2013: Luis Alessandro Guariento in finale
Lo studente 18enne di Montegrotto, con il suo progetto di cucina molecolare finalizzata a "mascherare" e far mangiare insetti anche in Occidente, è tra i 4 teenager italiani che l'azienda di Mountain View ha selezionato per le idee più innovative del mondo
Istituto zooprofilattico Venezie Sfida alla crisi con 2 mln di utile
Nonostante la difficile congiuntura economica, l'Izsve, l'ente di Legnaro per la prevenzione e la ricerca nell'ambito di sanità, benessere animale e sicurezza alimentare, chiude il bilancio 2012 decisamente in attivo
Premio Galileo 2013, vince il "Dna incontra Facebook" di Sergio Pistoi
Il giornalista scientifico si è aggiudicato la 7° edizione del concorso promosso dal comune di Padova e che ha coinvolto circa 2500 ragazzi delle scuole superiori che hanno composto la giuria popolare. Ieri la cerimonia di consegna del riconoscimento, presentata dal noto volto tv Patrizio Roversi
Premio letterario Galileo, venerdì si sceglie la cinquina dei finalisti
La giuria scientifica della 7° edizione del concorso per la divulgazione scientifica si riunirà in seduta pubblica a Padova. La classe IV del liceo "Severi" quest'anno rappresenta la provincia euganea nella giuria popolare
Ilaria Capua day, appello a Napolitano per il trasferimento della ricercatrice
Il presidente della Repubblica è stato "scomodato" ieri pomeriggio durante la maratona di interventi di politici e rappresentanti delle istituzioni locali per sbloccare la situazione che sta impendendo alla virologa di lavorare alla Torre della ricerca
Le straordinarie abilità spaziali
Seminario di Michael Posner a Psicologia
Energia, ricercatori padovani scoprono catalizzatori "eco" alternativi
Lo studio, condotto su nuovi meccanismi di funzionamento dei catalizzatori molecolari per celle a combustibile, potrebbe avere importanti ricadute in primis nella produzione di energia a basso impatto ambientale