Il progetto Protein Id è stato finanziato dall’Unione Europea con 3 milioni di euro per i prossimi 3 anni e sarà coordinato dall’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia
Oltre a Milano e Roma arrivano fondi anche per la città del Santo. Lo studio si concentrerà sulla distrofia muscolare di Becker (BMD) ed è un progetto di Elena Pegoraro dell’Università di Padova.
Torna finalmente in presenza il Cicap Fest, il Festival della scienza e della curiosità, giunto quest’anno alla sua quarta edizione: riporterà nuovamente a Padova grandi nomi della scienza, della divulgazione e della cultura
L’idea è nata dalla collaborazione tra il Musme e Tigotà Educational che, in un periodo complesso e delicato che ha visto numerose categorie in forte difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria, ha voluto offrire il proprio contributo per la ripartenza del settore della cultura e del turismo
Il volume uscirà il 22 aprile proprio in occasione della Giornata della Terra (Earth Day) evento che ogni anno viene festeggiato un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera
Una coreografia progettata sulle forme e sull'identità dell'orto botanico universitario più antico al mondo dalla dance maker Beatrice Bresolin con Ilaria Marcolin, Isabel Paladin, Ana Luisa e Giovanna Garzotto. Per vederla occorre prenotarsi al link https://www.prenotazioniortobotanicopd.it/events/categories/475-anni/sfero/
Il museo di storia della medicina torna ad aprire le porte al pubblico sabato 12 settembre. Taglio del nastro alle ore 9.30. L’ingresso ai medici, agli infermieri, alle ostetriche e agli operatori sanitari dell’Azienda Ospedaliera di Padova, dell'Unità Locale Socio-Sanitaria Ulss 6 Euganea di Padova e dell'Istituto Oncologico Veneto sarà gratuito (fino a 1500 ingressi)
La ricercatrice lavorerà al Dipartimento di Scienze biomediche e guiderà un team di ricerca. Durante la sua carriera ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti per i suoi meriti accademici, tra cui il premio L’Oreal-Unesco “Women for Science”
L'ateneo di Padova è tra i beneficiari dei finanziamenti stanziati dalla Divisione Insurance dell'istituto di credito per progetti in ambito clinico ed immunologico