Notizie su scienza
Viaggio nel mistero. Indagini scientifiche e razionali nel mondo dell’ignoto, tutti gli incontri a palazzo Moroni
Gli incontri e laboratori per bambini e ragazzi in programma ad aprile al Musme
“Open Science”, incontro alla scuola di psicologia
“Donne e Matematica”: mostre, incontri e spettacoli al dipartimento di Matematica
FameLab 2018, le selezioni al centro culturale Altinate San Gaetano
Quando i continenti perdono la loro zavorra risalgono i diamanti: la nuova ricerca di UniPd
Uno studio congiunto delle università di Padova e dell’Illinois ha spiegato il processo di sollevamento di parte dei continenti, che ha portato all'affioramento di numerosi giacimenti
XXXIII Convegno di Medicina della Riproduzione ad Abano Terme
Non solo “cartoline” da Marte, Alfred McEwen spiega il Pianeta rosso al Bo
Tutti gli eventi per bambini e ragazzi in programma da febbraio ad aprile al Musme
Baby Esperimusme, laboratorio “E io chi sono... un tuo pezzettino?” al Musme
Baby Esperimusme, laboratorio “Alla scoperta della cosa più importante” al Musme
“Baby Esperimusme”, laboratori didattici per bambini al Museo di Storia della Medicina
Romano Prodi al Policlinico per il ciclo di conferenze “Guardando al futuro”
Roberto Giacobazzi al Policlinico per il ciclo di conferenze “Guardando al futuro”
Antonio Navarra al Policlinico per il ciclo di conferenze “Guardando al futuro”
Stefano Zamagni al Policlinico per il ciclo di conferenze “Guardando al futuro”
Marcello Coradini al Policlinico per il ciclo di conferenze “Guardando al futuro”
“Guardando al futuro”, ciclo di incontri dell'Associazione ex Alunni Antonianum
Scienza e medicina, scoperte nuove cause genetiche dell'iperaldosteronismo primario
Ricercatori padovani hanno monitorato per 16 anni giovani Marinai della Marina Militare
"Siamo fatti di stelle. Dal Big Bang al corpo umano", laboratori guidati al Musme
TEDxPadovaSalon - Xmas Edition 2017, aperitivo e cena di gala al Caffè Pedrocchi
Nuove frontiere della radioterapia, il convegno Triveneto al San Gaetano di Padova
Coordinatore scientifico è Luigi Corti: "Le associazioni di chemioterapia, radioterapia, immunoncologia e ormonoterapia sono una delle chiavi di volta del nuovo approccio oncologico"