Notizie su scienza
Convegno “Scienza e arte” dall'arte del XX secolo all'arte quantistica agli Eremitani
La misteriosa Natura quantistica, importante scoperta grazie all'Università di Padova
Le nuove comunicazioni quantistiche satellitari hanno permesso di realizzare l’esperimento a scelta ritardata di Wheeler per la prima volta nello spazio, coprendo la distanza record di 3500 km grazie alla collaborazione tra Università di Padova e Agenzia Spaziale Italiana
Dai microprocessori alla consapevolezza, Federico Faggin all'Orto Botanico
“Le onde gravitazionali” a palazzo Moroni
Mostra “Rivoluzione Galileo" al Palazzo del Monte di Pietà
Vedere la Padova underground senza spostare un granello di terra, la ricerca
Pubblicato dalla rivista «Geoarchaeology» lo studio del team di ricerca padovano che permette di tracciare mappe archeologiche dettagliate
“Primi a vederle. Le onde gravitazionali, la scoperta del secolo e i ricercatori del gruppo infn Padova-Trento” presentazione al Bo
Settembre al Musme, tutti gli appuntamenti
Astro@Stat 2017, giornata di studio sui segnali dall'Universo profondo a Padova
"Streghe. La magia tra teatro, letteratura e scienza", pomeriggio all'Orto Botanico
Museo Multimediale delle Mura - seconda edizione: storia, scienza e arte a Padova
"La Terra, il pianeta delle meraviglie", il nuovo numero di PLaNCK al Circolo Nadir
Un paese che odia la scienza? Il caso di Ilaria Capua, incontro al Centro Universitario
Università, la scoperta: un team di ricercatori padovani misura il legame tra "mente e cuore"
Le malattie mentali si associano ad un aumentato rischio di malattie cardiovascolari. Lo studio incrocia i dati di 3 milioni di pazienti
Cerimonia di premiazione XI edizione Premio Letterario Galileo 2017 a Palazzo della Ragione
"Risvegli. Primavera scientifica in Orto botanico", tutti gli appuntamenti
Pubblicate su Nature Astronomy e Science le scoperte di Osiris a bordo di Rosetta
Il 21 marzo, le prestigiose riviste scientifiche hanno simultaneamente mandato in stampa due diversi articoli relativi ad alcune importanti scoperte scientifiche effettuate dallo strumento