Il sindaco Giacinti: «E’ confermato anche per questo anno scolastico appena cominciato il sostegno economico alle famiglie riguardo le attività di ristorazione e trasporto in modo da garantire qualità e prezzi dei servizi invariati»
I carabinieri oggi, 13 settembre, hanno presenziato all'inizio dell'anno scolastico nei plessi scolastici del padovano. Sarà una stagione carica di attività con il fine ultimo di contribuire alla crescita sana degli studenti, nel pieno rispetto della legalità
Il Governatore del Veneto parla anche delle problematiche: «Per quanto riguarda le supplenze dei docenti ci sono punte anche del 30% di scopertura dei posti. Noi abbiamo un’idea precisa del mondo della scuola: con l’autonomia puntiamo a gestire in maniera più efficiente l’organizzazione del personale»
In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico il sindaco Sergio Giordani e l’assessore alle politiche educative Cristina Piva hanno inviato un messaggio di saluto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado e a tutto il personale degli istituti comprensivi della città
Il servizio di trasporto pubblico si articolerà su 75 linee per una percorrenza nella giornata feriale invernale scolastica tipo di circa 55mila chilometri e, complessivamente, di circa 12 milioni di chilometri
Venerdì 1 settembre è arrivata comunicazione ufficiale dal ministero dell'Università e della Ricerca contenente il riconoscimento del Pst Galileo Visionary District e dunque di Scuola Italiana Design, come ISIA, Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, autorizzando il rilascio di diploma accademico di primo livello in “Design e comunicazione (DIPL02)”, assimilato quindi a una laurea triennale
Ieri, 6 settembre, i carabinieri del Radiomobile in via Siracusa a Padova hanno fermato un quarantaduenne davanti alla Primaria. Da una perquisizione sono spuntati portafogli e altri oggetti di valore rubati dentro il plesso scolastico
A partire dal primo giorno di scuole, le navette accompagneranno gli studenti degli istituti Scalcerle, Duca degli Abruzzi, San Benedetto da Norcia e le classi dell’istituto Marconi che saranno dislocate in via Cave (percorso 1) oltre agli studenti di Cornaro, Gramsci e succursale Duca D’Aosta (percorso 2)
I docenti dell’Istituto Comprensivo hanno trascorso la giornata nel verde e nella tranquillità dei Colli Euganei, accolti da Monica Toniolo, titolare dell’agriturismo e fattoria didattica, insieme a Cinzia Alicardo che coordina i progetti di educazione civica ambientale e alimentare di Coldiretti Padova
L’importo del buono scuola 2023, previsto in tre fasce diverse a seconda del reddito, varia da un massimo di 900 euro a un minimo di 310 euro per gli alunni della primaria, da 1350 a 540 euro per quelli della secondaria di primo grado, e da 1950 a 780 euro per i frequentanti la scuola superiore
L’intervento si caratterizza per il completamento del progetto originario con la realizzazione delle ultime due sezioni, una per la scuola materna e una per il centro infanzia. Ogni sezione ha le dimensioni di circa 120 mq e l’altezza di 3,20 metri al pari del corpo di fabbrica esistente
L’ansia da prestazione coinvolge anche numerosi studenti, in preda al panico di fronte a un’interrogazione o una verifica. Ecco di cosa si tratta e come affrontarla
Il Consigliere delegato, Luigi Bisato: «Al momento è prematuro fornire ulteriori dettagli, ma abbiamo già incaricato uno studio tecnico per un progetto di fattibilità per valutare lo spazio e le esigenze didattiche potenzialmente realizzabili nell’area». L'accordo chiuso a 2,4 milioni di euro
La cooperativa Primavera che lavorava in appalto per il Comune è fallita. «Non solo queste lavoratrici hanno lavorato con salari non corrispondenti alle loro mansioni e sono state anche lasciate a casa, ma hanno continuato a garantire servizi essenziali per tutta la città. Ora il comune propone un nuovo bando che ripropone questi stessi meccanismi»
Coinvolti nel progetto di educazione alimentare “Semi’nsegni” oltre 4 mila studenti di 230 classi in trenta istituti padovani, dall’infanzia alle superiori
Oggi 10 giugno gli studenti che non hanno potuto salutare il suono dell'ultima campanella come volevano, hanno inscenato una manifestazione pacifica in cui hanno esposto cartelli in cui hanno evidenziato il loro disappunto
Tra i premiati del concorso "Fuori classe" indetto dalla Regione Veneto, spiccano la scuola primaria di Pozzonovo e all’Istituto Comprensivo “Francesca Lazzarini” di Teolo