La Federazione del Camposampiero ha previsto sette ulteriori nuovi T-red che andranno ad aggiungersi ai due già esistenti. E' una manovra inevitabile a seguito dell'impennata degli incidenti in tutto il Camposampierese
L’intervento finanziato prevede l’installazione dei dispositivi su 12 impianti semaforici lungo il percorso dalla Stazione al Santo, dal Santo a San Leopoldo e dalla Stazione all’Ospedale di via Giustiniani
Uno verrà spostato dall’attuale sede di via Friburgo all’incrocio tra via Gozzi e via Trieste il secondo che attualmente è sistemato a Chiesanuova verrà trasferito in via Adriatica
«Con questo intervento andiamo a risolvere un nodo importante – spiega il vicesindaco – La sicurezza è la priorità assoluta, ma abbiamo tenuto conto anche delle esigenze di chi abita sul lungargine»
Due nuovi impianti semaforici saranno realizzati dalla Provincia di Padova a Piazzola sul Brenta. Il primo si troverà tra via Vaccarino Tremignon – via Marconi e via Pieretto, il secondo andrà ad intersecare due incroci sulla S.P. 94, tra via Marconi, via Edison, via Trieste e via Gomiero
I dispositivi di controllo elettronico nelle intersezioni cittadine regolate da semaforo a più alto indice di sinistrosità avrebbero dovuto iniziare a scattare multe il prossimo 1 aprile
Dispositivi attivi a Padova da mercoledì 1 marzo 2017. Dopo il periodo di "pre-esercizio", scatteranno i verbali per i trasgressori. La mappatura degli apparecchi installati
Ad annunciarlo sono stati l'assessore alla Sicurezza Maurizio Saia e il comandante della polizia municipale Antonio Paolocci. Ecco dove dovrebbero essere posizionati
I dispositivi saranno presi in affitto per tre anni. Andranno a sorvegliare quattordici intersezioni ritenute particolarmente complesse a Padova, come quella tra via Tommaseo e corso del Popolo, dove è stato registrato un alto numero di incidenti stradali
I dispositivi saranno installati a Padova con l'inizio del nuovo anno: gli apparecchi saranno montati sul ponte del Bassanello, tra via Gozzi e via Trieste, tra via Tommaseo e corso del Popolo e tra questo e via Trieste
I dispositivi di ultima generazione saranno installati alle intersezioni semaforiche più complesse della città. Gli apparecchi saranno noleggiati al costo di 3mila euro al mese ciascuno: un milione e mezzo in totale
Due veicoli si sono scontrati giovedì pomeriggio all'altezza dell'incrocio semaforico tra la strada statale 516 "Piovese" e via Caron. Lievemente ferita una delle persone coinvolte nel sinistro. Polstrada sul posto
I "dispositivi di rilevamento delle infrazioni semaforiche" saranno installati in zona industriale all'incrocio tra corso Stati Uniti e via della Ricerca Scientifica e all'Arcella tra le vie Aspetti e Guicciardini