Il professore, Vice Presidente del Comitato Scientifico del Giardino dei Giusti, ha parlato di testo "ipocrita". Il sindaco Giordani: «Non si può costruire il nostro futuro se non conosciamo la nostra storia con le sue luci, ma anche con le sue ombre»
La consigliera regionale di Forza Italia invita il sindaco ad ascoltare le istanze di chi vive nelle zone che saranno interessate al passaggio del mezzo
L'annuncio del Prefetto: «Uno straordinario esempio di polizia di prossimità». L'ufficio sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 08 alle 20. Il Sindaco: «Ci sono stato spesso e fa male vedere certe situazioni, con tante persone in difficoltà»
«Ad ottobre ci ritroveremo con tanti problemi, perché la crisi che ci investirà potrebbe davvero metterci ancora più in difficoltà. Le persone, chi ha meno, avrà bisogno di sostegno, di risposte, di aiuti. Ritrovarci di nuovo in campagna elettorale non aiuta di certo»
Antonella Viola, Rosario Rizzuto, Mario Plebani, Giovannella Baggio, Telmo Pievani, e Maurizio Corbetta chiamati a costituire il gruppo di lavoro: «Nessuna campagna elettorale, durerà ben oltre il mio mandato»
Dirige reparto di Gastroenterologia Osa al Sant'Antonio e da anni salva vite dai tumori: «In politica perché se me lo chiede un grande sindaco come Sergio Giordani ho il dovere di impegnarmi con lui per continuare a migliorare Padova»
Il sindaco risponde a Peghin che ha tappezzato la città di manifesti già da un mese: «Insieme è la parola che mi ha ispirato ogni giorno in questi cinque anni. Se oggi possiamo andare lontano e costruire un futuro sereno è proprio perché ogni passo lo abbiamo fatto insieme». Sui cartelli anche Gattamelata
Il Sindaco: «Tutti i dipendenti, a partire dagli autisti di autobus e tram, rappresentano il patrimonio più importante di Busitalia. Servono salari dignitosi, condizioni di lavoro in sicurezza e qualità di vita soddisfacenti»
«Bisogna fare in modo che l’attenzione alla salute sia sempre centrale. Chiedo a tutti di limitare assembramenti e festeggiamenti. Siamo in un momento delicato, non possiamo permetterci di tornare nella condizione in cui siamo stati lo scorso anno»
«Una sanzione amministrativa si paga in posta entro 60 giorni ma un contagio da covid può spesso presentare un conto che si salda in ospedale se non peggio e io non intendo per nessuna ragione che a pagarlo siano magari gli anziani, i più fragili ma anche loro stessi»
«Stiamo pensando a delle soluzioni per limitare la diffusione del virus: meno cene e meno visite da amici. Comunque qualcosa faremo», dice riferendosi al prossimo Cosp
La decisione di affidare all'archistar la progettazione, era stata contestata da alcuni professionisti e da una parte di cittadinanza attiva, che ora avranno l'occasione di confrontarsi con il sindaco Giordani e direttamente con l'autore
In vista del 2022 (anno europeo della gioventù), l'amministrazione sostiene iniziative che favoriscano il protagonismo e l’autonomia degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Padova
Il sindaco dopo aver visto le immagini provenienti da Parco Europa è sbottato. Migliaia di persone senza mascherine, senza distanziamento (e vaccini) che non hanno rispettato neanche una delle norme previste dall'ordinanza sindacale
Il sindaco dopo il Cosp in Prefettura sui No Vax: «Assoluta libertà di manifestare, ma i contagi in Veneto hanno sfondato quota 1000 al giorno. Dai nostri ospedali e ancor di più da quelli di Trieste, giungono notizie che allarmano. Non è tempo di polemiche, ma di azioni rapide e di buon senso». Multe fino a 400 euro per chi non rispetta le ordinanze
Il Sindaco Giordani e l'assessore alla sicurezza Bonavina: «Evitiamo di vanificare il lavoro e l'impegno del 90% della popolazione. Dobbiamo tutelare la salute pubblica. Una decisione che prenderemo a prescindere dal Governo»
Dopo i fatti di oggi 6 novembre, il sindaco sta preparando insieme a Prefetto e Questore un'ordinanza inoppugnabile che defili le manifestazioni. Entro martedì sarà presa una decisione, ma non potranno più marciare in centro e senza protezioni. Il sindaco I padovani sono gente tollerante e rispettosa dei diritti di tutti e delle opinioni di tutti, e lo sono anche io, ma ora non posso stare più fermo»
Il sindaco ha condiviso uno spazio per diverso tempo con una persona che nei giorni successivi non è stata bene ed ha contratto il virus. Primi tamponi negativi per il primo cittadino
Il Comune ha ottenuto il finanziamento dal Governo per il progetto della linea Vigonza-Padova-Rubano. Gli altri fondi saranno assicurati tramite quelli statali diretti relativi all’Avviso 2 che dispone di un plafond di 1,4 miliardi.