Tutti i partecipanti hanno espresso parere favorevole, con osservazioni, raccomandazioni e qualche prescrizione che andranno tenute in considerazione in fase di progettazione esecutiva
Il convoglio che trasportava il tram è partito da Strasburgo qualche giorno fa. E’ il primo degli 11 mezzi che andranno a servire il Sir3 e a rafforzare l’attuale linea, il primo dei quattro che verranno consegnati a cadenza bimestrale
Il convoglio che trasportava il tram è partito da Strasburgo qualche giorno fa, ha attraversato il tunnel del Monte Bianco e ha compiuto l’ultimo tratto autostradale fino al deposito del capolinea sud nella tarda serata di domenica. E’ il primo degli 11 mezzi che andranno a servire il Sir3 e a rafforzare l’attuale linea, il primo dei quattro che verranno consegnati a cadenza bimestrale
In arrivo quattro nuovi mezzi, uno subito entro fine gennaio. Altri sette arriveranno in seguito e saranno utilizzati per la nuova linea. Novità anche sui pezzi di ricambio e le batterie
Afferma Liliana Gori, portavoce del Comitato: «27.400 mq di verde e suolo cementificato tra il percorso del nuovo tram e il parcheggio scambiatore da 400 posti previsti nel progetto Mantegna»
«Non c’è nessun elemento che ci porti a pensare che la scelta dell’investimento che stiamo facendo non sia adeguata sul piano tecnico e su quello della sicurezza dei cittadini. Se così fosse, Ustif non lo avrebbe comunicato al ministero, questo al governo e poi all’amministrazione?»
Nella seduta odierna il Consiglio di Amministrazione di APS Holding S.p.a. ha approvato gli atti della gara per l’individuazione del soggetto che sarà incaricato dei servizi relativi alla Progettazione definitiva e al Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione relativamente alla nuova linea tramviaria “SIR 3”