Veronese di nascita, padovano di adozione, classe 1974, Gian-Luca Zoccatelli è un musicista poliedrico, di formazione classica, diplomato prima in flauto e poi in canto lirico, avvicinantosi poi alla composizione ed alla didattica musicale
“Le buone idee non si buttano” è il titolo dell’indagine che invita i cittadini a dare il proprio contributo sui temi della sostenibilità ambientale. Il questionario potrà essere compilato presso gli sportelli Tari e del servizio idrico di AcegasApsAmga fino al 12 marzo
Padova al sesto posto in Italia con 298 startup innovative, 117 hanno ricevuto supporto dall’ente patavino per la loro costituzione. Da febbraio ad aprile, la Camera di commercio di Padova organizza tre incontri formativi on line per futuri startupper
Un nuovo canale per la prenotazione degli scarti verdi; l'app si chiama "Il Rifiutologo" e, da qualche mese, inoltre, Alexa, intelligenza artificiale di Amazon, può interagire con Il Rifiutologo.
Il costo per ogni tela è di 4.300 euro. Il costo per il restauro di un ogni labaro è di 4.500 euro.Questo progetto beneficia delle agevolazioni fiscali dell’Art Bonus che prevede un credito d’imposta del 65%
Le 4 h stanno per Human, Hub, Hotspot, Help: quattro parole chiave su cui si basa il progetto che ha l’obiettivo di promuovere il benessere dei giovani nella fascia di età che va dagli 11 ai 14 anni. Ecco come partecipare agli incontri gratuiti e come aver supporto per le situazioni problematiche più complesse
Il brano dal titolo “Oggi sono io” è il famoso brano stato scritto da Alex Britti e il video che accompagna l'uscita della cover mostra scorci di Padova e Vicenza. Per promuovere l'uscita del singolo le imprenditrici agricole si sono autoconvocate per testimoniare l’affetto alla cantante padovana
Le percentuali salgono nelle zone rosse: 72% e 68% in Lombardia, 67% e 78% Sicilia e 62% e 60% a Bolzano. I cambiamenti dei gusti sessuali dovuti alle restrizioni
La consigliera ha pubblicato un post in cui definisce il premier Conte meritevole del "mongolino d’oro”. L'esponente del Pd, Pietro Bean: «C'è chi ancora oggi utilizza espressioni di questo tipo, offendendo tutte le persone con disabilità»
Il MUBA, il Museo dei Barcari di Battaglia Terme, cioè il Museo Civico della Navigazione Fluviale, lancia la serie video: Pillole di storia dal Museo dei Barcari! L’intento è di invogliare il pubblico a visitare o rivisitare il Museo, non appena sarà possibile l’apertura, per poterlo sostenere e supportare in questo difficile momento
Organizzato dall'Euro Music Vision, a soli 9 anni è stata in grado di rappresentare l'Italia e vincere la kermesse. «Un orgoglio per tutti noi» sottolinea il Sindaco Giovanna Rossi
Appuntamento su Rai 5 venerdì 15 gennaio alle ore 21.15 con il documentario dedicato all'architettura. Le riprese mostreranno al grande pubblico la bellezza di Palazzo della Ragione
Boom di visualizzazioni registrate sulla piattaforma digitale Backstage, successo per lo spettacolo di Carlo&Giorgio e il concerto di Capodanno con circa 80mila spettatori. Beltotto: «Non abbiamo mai lasciato solo il nostro pubblico grazie a una macchina d’intrattenimento fatta di oltre 300 lavoratori tra artisti e tecnici dello spettacolo dal vivo»
Puntali il 6 gennaio, potranno consegnare i loro doni al bambino Gesù con la speranza di un 2021 di grande felicità per tutti. Il presepio fluviale di Battaglia Terme sarà visitabile fino a metà gennaio
Ecco l'ultima classifica degli Influencer più seguiti in Italia aggiornata al mese di novembre 2020 e stilata da Sensemakers per Primaonline.it sulla base dei dati di Shareablee
L’appello del Presidente di Confartigianato Imprese Padova Roberto Boschetto: «Facciamoci un regalo e salviamo la filiera dei nostri territori, patrimonio di cultura»