La Polizia Postale chiude tutti gli account pro - Turetta sui social
La chiusura anche grazie alle tante segnalazioni di utenti inorriditi. Ma già le pagine stesse erano piene di di commenti fortemente contrariati
La chiusura anche grazie alle tante segnalazioni di utenti inorriditi. Ma già le pagine stesse erano piene di di commenti fortemente contrariati
Anche il mondo del volontariato firma insieme ai sindacato il documento che è stato preannunciato come storico
Il minorenne di Borgoricco, dopo essere riuscito a scappare più volte agli agenti della Polizia locale della Federazione del Camposampierese, nella notte tra l'8 e il 9 settembre è stato intercettato. Il suo mezzo è stato affidato ai genitori che dovranno pagare una sanzione di diverse centinaia di euro
Oltre 1.300 persone hanno preso parte all’iniziativa immergendosi tra il verde del fiume Brenta e del laghetto di Camazzole con momenti di intrattenimento musicale organizzati lungo i percorsi e nei ristori
Si va spesso nel ristorante o nella trattoria e non si conosce la storia del cuoco. Maurizio Drago fa pertanto uno storytelling raccontando la storia di chi ogni giorno prepara e ci porta i piatti quando andiamo nel loro locale
Due giorni di eventi per parlare e scoprire tutti i segreti dell’acqua, bene prezioso e sempre più importante da preservare, con momenti di divulgazione e riflessione, passeggiate guidate e visite alle centrali idriche e agli impianti di depurazione di AcegasApsAmga, acquevenete e Viacqua
Con un montepremi di 10mila euro e altri riconoscimenti speciali, l’Orchestra di Padova e del Veneto intende individuare e sostenere figure emergenti della direzione con una particolare attenzione al repertorio mozartiano. La prima edizione del Concorso si svolgerà a Padova tra il 14 e il 17 giugno, iscrizioni entro il 14 maggio
21 dicembre 1921 – 21 dicembre 2022, un traguardo che il Sindaco Giovanna Rossi insieme al Vice Sindaco Bruno Natale, in rappresentanza di tutta l’Amministrazione Comunale e a nome dell’intera Comunità, non si sono scordati, ma anzi l'incontro-omaggio si è trasformato in un momento pieno di energia
«Fa piacere che il ministro delle infrastrutture abbia come riferimento Padova, siamo sempre al centro dei suoi pensieri», ironizza l'assessore alla sicurezza Diego Bonavina. «Con il ruolo che ha sarà importante collaborare visti i grandi progetti che abbiamo a Padova»
Sono tanti i messaggi di cordoglio dopo la morte dell'avvocato e senatore, Niccolò Ghedini, deceduto all'ospedale San Raffaele di Milano dopo una lunga malattia. La notizia ha scatenato il caos sui "social"
Il Museo Nazionale atestino diventa uno Smart Museum, grazie al progetto “ Smart Museum: Visual Storytelling for Cultural Interplay” . Il progetto è stato realizzato in collaborazione tra il Comune di Este e il Museo Nazionale Atestino-Direzione Regionale Musei del Veneto del Ministero della Cultura, grazie al contributo della Fondazione Cassa d Risparmio di Padova e Rovigo (bando 2021 “ Cultura On-life”)
I partecipanti dovranno inviare un solo racconto, inedito, entro il 29 settembre; di seguito tutti i dettagli e chi può partecipare
«Il diritto al proprio ritratto, come ogni elemento distintivo personale - spiega la Presidente di Aiaf Veneto (Associazione Avvocati per la Famiglia e i Minori), Sabrina De Santi- è inviolabile e assoluto, ed è protetto dalla nostra Costituzione all’articolo 2»
Dall’analisi dei dati testuali prodotti dalla comunità del Veneto, l'osservatorio del Bo Hyperion ha osservato come questa settimana nel 75,07% delle produzioni discorsive intercettate una parte dei cittadini della Regione Veneto configuri il conflitto attraverso una distinzione tra parte offesa ed offensore
Per aderire alla campagna basta pubblicare, sui propri canali e profili social, una foto che mostri cosa significa vivere in un pianeta sano, commentandola utilizzando l’hashtag #HealthierTomorrow
«Oggi la politica è chiamata a rinnovarsi nel linguaggio ma anche nei contenuti», ha sottolineato De Poli
Da febbraio i poliziotti sono impegnati in incontri formativi con gli studenti che ora dovranno scrivere un tema sugli argomenti trattati: i migliori riceveranno un premio
Dopo la morte dell'ispettore Baido due persone sui social hanno scritto commenti offensivi e il sindacato di polizia ha deciso di presentare denuncia
L'ispettore Leonardo Baido è morto in un incidente e sui social un commento spiacevole è finito nel mirino del sindacato di polizia. Che promette battaglia legale
La Squadra mobile ha denunciato dopo la chiusura delle indagini i sei componenti della banda, di cui due minorenni all'epoca dei fatti. I dissapori nati sul campo da calcio si sono aggravati con l'uso dei social
L'uomo, un 56enne pluripregiudicato, è stato arrestato per le minacce al sindaco Pierobon e per tutta una serie di reati che si sono accumulati sulla sua fedina penale
L'uomo affida a un lungo post sui social le motivazioni del rapimento di martedì mattina, quando ha preso il figlio alla madre con altri tre complici e lo ha portato in Romani