La consueta graduatoria annuale stilata da "Il Sole 24 Ore" vede Milano in testa, seguita da Bolzano e Aosta: importanti passi in avanti della città del Santo per quanto riguarda le categorie "Ambiente e servizi" e "Giustizia e sicurezza"
Anche quest'anno, il quotidiano economico stila le sue "classifiche della qualità" universitaria. L'ateneo patavino è sempre tra i migliori, anche se il primo posto tra le realtà statali è riservato alla vicina Verona
I dati diffusi dal Sole 24 Ore sui tributi richiesti nelle città capoluogo vedono la città del Santo in vetta con ben 668,3 euro per abitante. Ascom: "Soldi che però principamente finiscono a Roma"
Si tratta, nell'ordine, di Piove di Sacco, Piazzola sul Brenta, Borgoricco, Campodarsego, Monselice, Vigonza, San Martino di Lupari, Carmignano di Brenta, Legnaro, Due Carrare, Santa Giustina in Colle e Cittadella
Secondo l'indagine sui 108 capoluoghi, Treviso, Rovigo e Venezia sono tra i primi 10 in fatto di sanzioni salate. La città del Santo resta comunque alta nella graduatoria con una media di 62,6 euro a patentato
L'ateneo patavino è quinto su 61 esaminati. Buona capacità di attirare fondi per progetti di ricerca, poche borse di studio. Il Veneto piazza nella top ten anche Verona, in prima posizione, e Venezia Ca' Foscari, settima