Il sindaco Raffaele Fiocco rieletto e subito sospeso dal prefetto Grassi
Su di lui pende ancora la condanna non definitiva per peculato. Ora non potrà amministrare per altri 11 mesi
Su di lui pende ancora la condanna non definitiva per peculato. Ora non potrà amministrare per altri 11 mesi
Negli ultimi due mesi i militari del comando provinciale della guardia di finanza di Padova hanno intensificato gli ordinari controlli di polizia economico-finanziaria volti a riscontrare l’osservanza delle norme in materia di tutela del lavoro
La donna sarà sanzionata anche amministrativamente per la violazione delle norme di contenimento dell’emergenza sanitaria
La decisione, presa per recuperare temporaneamente personale da destinare a vaccinazioni, tamponi e tracciamenti Covid, prevede l'interruzione di tutte le attività giornaliere e settimanali di intervento medico
Il medico non si è vaccinato perciò l'Ulss lo ha sospeso dal servizio fino al 31 dicembre (termine dello stato di emergenza) o fino a quando deciderà di vaccinarsi
Il Sisp - Servizio di igiene e sanità pubblica ha inoltrato all'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Padova gli atti di accertamento relativi a un medico di medicina generale e di un medico di continuità assistenziale, entrambi non vaccinati
«A causa di ritardi nelle forniture vaccinali previste, le somministrazioni della prima dose di vaccino Pfizer programmate per gli ultraottantenni (dagli 80 anni in su) sono temporaneamente sospese a partire da domani, giovedì 1 aprile, e fino a mercoledì 7 aprile incluso»
Per consentire lo svolgimento di lavori programmati sulla rete comunale nella fascia oraria compresa tra le ore 08:30 e le ore 13:30 circa potrebbero verificarsi una serie di disservizi
Mercoledì 27 gennaio a Chiesanuova, per consentire lo svolgimento di lavori programmati sulla rete idrica: circa 200 le utenze coinvolte
Per eventuali esigenze di trasporto non differibili, rimane operativo il servizio Night Bus, in funzione tutti i giorni dalle ore 21 alle 24, con prenotazione via App Night Bus
Gli interventi sono stati tantissimi e per i reati più svariati: spaccio, risse, ubriachezza molesta e quant'altro. Il bar era diventato luogo di incontro per malviventi a scapito della sicurezza dei cittadini
L’iniziativa in piazzale Azzurri d’Italia viene temporaneamente interrotta, per contenere la diffusione del Coronavirus. Per conferire i rifiuti ingombranti, sempre attivi sul territorio i quattro centri di raccolta e il servizio di ritiro a domicilio
I lavori comprenderanno il restringimento della carreggiata di via Chiesanuova
L’Associazione Provinciale Pubblici Esercizi di Padova propone quale alternativa l'organizzazione di «"eventi diffusi" con la compartecipazione dei pubblici esercizi ubicati sul territorio comunale, instaurando un'auspicata collaborazione che potrebbe rivelarsi utile anche per gli anni a venire»
Busitalia Veneto comunica le nuove modifiche al programma straordinario di esercizio del servizio extraurbano Padova
«Ai proprietari degli immobili che ospitano negozi chiedo di mettersi una mano sulla coscienza, affinché concordino con i negozianti che stanno subendo gli effetti delle restrizioni dovute all’attuale emergenza sanitaria una rimodulazione o almeno sospensione provvisoria degli affitti»
Ad avanzare la proposta sono Piero Ruzzante, Patrizia Bartelle e Cristina Guarda, consiglieri regionali del coordinamento Veneto 2020
A seguito dell'emergenza Covid-19 e delle misure per il contenimento della diffusione del virus, da mercoledì 18 marzo e fino a nuova comunicazione il servizio di trasporto pubblico extraurbano subirà ulteriori riduzioni
Ascom accoglie con soddisfazione l'iniziativa dell'amministrazione comunale, che ha fatto approvare dalla giunta la sospensione degli affitti per attività economiche nei locali di proprietà del Comune
La Figc ha deciso di sospendere i campionati di serie A, B e C fino a venerdì 3 aprile: per biancoscudati e granata niente allenamenti per almeno una settimana
Facendo riferimento al nuovo DCPM dell’8 marzo, l'istituto sarà chiuso fino al 3 aprile
Le decisioni sono state prese da Busitalia Veneto facendo seguito alle iniziative connesse all’emergenza Covid-19, ed in linea con quanto disposto dalle autorità competenti
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi venerdì 6 marzo alle ore 21.50 a Palazzo Chigi e terminato alle ore 0.30 di sabato 7 marzo, ha deciso nuove misure per lo svolgimento dell'attività giudiziaria e per il potenziamento del servizio sanitario nazionale