"Palcoscenico 35011 – Ai apre il sipario!", la stagione 2023/2024 al cinema teatro Aurora di Campodarsego
La rassegna in Piazza Europa prevede nove spettacoli da ottobre 2023 a marzo 2024. Tutti i dettagli
La rassegna in Piazza Europa prevede nove spettacoli da ottobre 2023 a marzo 2024. Tutti i dettagli
Il Parco Treves di Padova si prepara a diventare il palcoscenico di un'esperienza coinvolgente con tre "Passeggiate Spettacolo", che animeranno l'autunno padovano nelle domeniche 8, 15 e 22 ottobre. Gli eventi, completamente gratuiti, sono promossi dal Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana in collaborazione con l’agenzia Glamour, e promettono di trasportare il pubblico in un mondo di intrattenimento, cultura e bellezza paesaggistica
Giunge alla conclusione sabato 9 settembre la IX edizione di Castello festival che dal 21 giugno ha portato a Padova oltre 20 appuntamenti tra concerti, recital teatrali, cabaret e spettacoli di danza con alcuni tra i nomi più importanti del panorama italiano e internazionale
Una scelta che va nel solco di quanto realizzato dalla Regione del Veneto che tra il 2020 e il 2021 ha previsto una indennità integrativa dell'indennità statale per contrastare l'mpatto della pandemia da coronavirus, attraverso diversi provvedimenti
Continuano gli appuntamenti della nona edizione di Castello Festival presso il teatro giardino di Palazzo Zuckermann in Corso Garibaldi, 33
Protagonista della seconda parte sarà il Teatro Giardino di Palazzo Zuckermann (corso Garibaldi 33) con nove spettacoli e un evento speciale
Oltre al tradizionale appuntamento di Prato della Valle, sono tantissime le possibilità di divertimento in tutta la città. Non solo i giardini estivi ma anche tanti locali si sono organizzati per accogliere chi non è in villeggiatura
Quattro appuntamenti con le risate della Commedia dell’arte, tutti i lunedì dal 31 luglio al 28 agosto in piazza Primo Maggio alle 21.15, con ingresso libero. Tutti i dettagli
La rassegna è organizzata dall’amministrazione comunale di Montegrotto Terme e curata dal consigliere Piergiorgio Bianconi, che ha la delega all’identità veneta. L’ingresso è libero