Eurogroup Alta Fratte: un primato che non è casuale, lo dicono anche i numeri
La formazione padovana domina il girone C della Serie B1 di volley femminile anche grazie a un progetto lungimirante
La formazione padovana domina il girone C della Serie B1 di volley femminile anche grazie a un progetto lungimirante
La Ternana ha raccolto solo 3 vittorie in trasferta in questa stagione, ma dispone di uno dei reparti avanzati più prolifici del campionato, con ben 46 reti segnate. Attenzione a Partipilo, già 6 gol e 11 assist in questo campionato
Equilibrio sovrano nei nove precedenti in Veneto tra le due squadre: 4 vittorie a testa e un pareggio, incluse le sfida di Coppa Italia. Il Cittadella con il Benevento è la squadra con il maggiore numero di clean sheet, dodici
Lo studio ha analizzato 10 aspetti: numerosità, cittadinanze, struttura per età, bilancio demografico, stato civile, matrimoni, filiazione, famiglie, lavoro e istruzione
Il Viminale ha diffuso un report della Direzione centrale della polizia criminale con i dati dei reati tra l'1 e il 22 marzo rapportandoli allo stesso periodo dell'anno precedente
Azienda Zero ha emesso il bollettino con gli aggiornamenti relativi alla giornata di giovedì
La rivista statunitense stila la classifica dei migliori nosocomi del mondo e tra gli italiani premia Padova e Verona. Per Zaia un riconoscimento che «Induce all’ottimismo»
Il gioco facile e divertente, mette a prova le conoscenze ordinarie, smonta qualche luogo comune e fa scoprire caratteristiche e punti di forza della regione
Confartigianato elegge le due città euganee tra le prima cinquanta a livello nazionale per presenze negli esercizi ricettivi. E il turismo è un’opportunità per 3.680 imprese artigiane
Aci Padova rende noti i dati Istat dell'anno 2017, i più recenti a disposizione, confermati anche dai recenti fatti di cronaca. Baldan: «Gli incidenti non capitano per caso»
I dati regionali sono drammatici, con le morti bianche che, nei primi undici mesi del 2018, salgono a 113 rispetto alle 84 dell'anno precedente. Tredicimila gli infortuni in provincia
Ordine, impegni mantenuti, collaborazione e rispetto della privacy familiare sono i capisaldi per vivere bene tra le mura domestiche. E per rimediare? Dialogo e compromessi
I dati relativi al 2017 evidenziano per il Veneto una diminuzione rispetto al 2016 sia sul fronte degli incidenti stradali sia sul fronte degli infortunati
In un mese e mezzo sfiorati gli 80mila visitatori, quasi 2mila al giorno. Da Natale la mostra apre anche il lunedì e offre nuove visite guidate su misura per le scolaresche
Secondo i dati Istat divulgati da Il Sole 24 ore, nelle province del Centro-Nord c'è il maggior numero di incidenti rispetto al numero di veicoli. Nel padovano sono 3,68 ogni mille
Nonostante il boom di spaccate i furti in città sono calati. Ad affermarlo, numeri alla mano, il comando provinciale dei carabinieri che non accenna a diminuire i controlli
Secondo i dati raccolti dal sito Cronacastradale, tra gennaio e settembre nelle province di Padova, Venezia e Treviso il numero di vittime è salito rispetto allo scorso anno
Il comandante provinciale dei carabinieri Oreste Liporace, in vista ad Abano Terme, conferma i risultati confortanti registrati sul territorio e intensifica il lavoro dell'Arma
L'Arma dei carabinieri diffonde un bilancio dei reati tra le mura domestiche tra gennaio e agosto 2018 confrontati con l'anno precedente e presenta il progetto “Una stanza per te”
Prospettive drammatiche nel territorio provinciale: entro dieci anni quasi cinquecento medici di famiglia in meno. La soluzione è investire nella formazione e nelle scuole di medicina
Nella terza settimana di gennaio l'incidenza della malattia in regione aumenta sensibilmente, ma il picco non è ancora stato raggiunto. I più colpiti restano i bambini sotto i quattro anni
Nella prima settimana di gennaio l'incidenza della malattia in regione è molto bassa rispetto alla media nazionale. I più colpiti sono i bambini fino a quattro anni, i più sani gli over 65
Il Bo scende di un posto rispetto all'ultima rilevazione. In classifica vengono divise università statali e non statali e raggruppate in categorie per dimensione. Questi i paramenti: strutture disponibili, servizi, internazionalizzazione, capacità di comunicazione e servizi digitali
Aqua Italia presenta i dati della nuova ricerca 2016, affidata all'istituto indipendente Telesurvey Italia, relativi alla “propensione al consumo di acqua del rubinetto, trattata e non, in Triveneto”