In termini di Retribuzione Globale Annua Lorda la provincia padovana registra 30.986 euro, guadagnando così una posizione rispetto al 2022, mentre il Veneto rimane al nono posto
Il sindacato rivendica il risultato e comunque non si accontenta: «Questi singoli aumenti non bastano. Continueremo a lottare contro il “lavoro povero” e per ottenere delle retribuzioni che possano garantire una vita degna a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori»
Fabbrica Padova, centro studi dell’Associazione, ha preso in esame le retribuzioni in Italia, che tornano lentamente a salire, anche se il cuneo fiscale per i datori di lavoro resta alto. Il presidente Carlo Valerio: «Guardiamo con favore alle misure a vantaggio dei dipendenti, ma non bastano: urgono politiche fiscali che ridiano competitività al territorio e rilancino i consumi»
Nell’incontro del 18 settembre 2023 avuto dalle organizzazioni sindacali con il Presidente ed il Vice Presidente della Croce Verde, è stata chiarita la situazione difficile che la Croce Verde sta vivendo in questi mesi e la Direzione ha spiegato i passi che si stanno facendo per cercare di trovare delle soluzioni
Le aspettative per l’anno in corso traggono giustificazione dai dati Istat, secondo cui nel 2022 i prezzi al consumo sono cresciuti nel Nord-Est dell’8,6%, implicando quindi una riduzione dei salari reali. A ciò si aggiunge il fatto che, secondo il 44% dei lavoratori veneti, le aziende non hanno adottato nessuna iniziativa a sostegno dei dipendenti per consentire di affrontare il complesso periodo economico
Gli stipendi sono gli stessi dal 2015: la protesta di vigilantes e addetti alla sicurezza nella mattinata di oggi, 18 maggio, in piazza delle Istituzioni, a pochi passi dalla Questura. Irone (Cgil): «Costretti a lavorare con paghe alla fame». Manca (Cisl): «Impossibile vivere dignitosamente». Marchetto (Uil): «Durante la pandemia noi al servizio dei cittadini»
«Case? Il Comune ne ha assegnate più di 100 in sei mesi. Il vero problema - ha sottolineato l'assessora - sono i salari fermi da più di dieci anni. Se facciamo un raffronto con il resto dell'Unione Europea, il vero gap da riempire è questo»
Scarpa: «Abbiamo già raddoppiato i valori dei premi di produzione, con conseguente aumento su ogni stipendio fino a 150 euro netti al mese. Le condizioni economiche dei lavoratori si collocano ben oltre la media del settore»
Arriveranno a guadagnare nel giro di due anni l'80% in più rispetto all'indennità attuale. Anche il neo presidente del consiglio comunale Foresta percepirà 3900 euro al mese
Nel dettaglio, gli stipendi medi lordi annui dei dipendenti veneti nel 2020 si sono attestati sui 33.166 euro rispetto ai 33.790 euro della media italiana di retribuzione cosiddetta “equivalente”, ossia parametrata ai lavoratori teorici a tempo pieno calcolati per l’anno analizzato
Spiega il direttore generale dell’area Sanità della Regione Veneto: «È stata conclusa una verifica formale da cui è emerso che quattro dg, regolarmente nominati mentre erano in servizio, sono andati nel frattempo in quiescenza. Preciso infine che il sottoscritto non è coinvolto personalmente dalla questione in esame in quanto non in quiescenza»
Il Sindaco: «Tutti i dipendenti, a partire dagli autisti di autobus e tram, rappresentano il patrimonio più importante di Busitalia. Servono salari dignitosi, condizioni di lavoro in sicurezza e qualità di vita soddisfacenti»
Elisa Venturini, capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale, torna sul tema della differenza retributiva tra il personale medico all’interno della Regione del Veneto, con particolare riferimento a quelli dell’azienda di Padova
I numeri forniti dalla Cgil confermano il trend: "Ne esce fuori un dato piuttosto omogeneo: mediamente, sia a Padova e Cintura, sia in Alta che in Bassa Padovana, le donne hanno un reddito mediamente inferiore agli uomini di circa ottomila euro".
Aumenti di circa 77 euro lordi al mese, cioè 2,5 euro lordi al giorno. Le consigliere Camani (Pd) e Ostanel (Veneto che Vogliamo): «I pazienti hanno il diritto che i loro medici restino nel luogo dove tutti si rivolgono quando pensano di avere un problema di salute serio, ovvero l'ospedale»
Compete ora all’Azienda Ospedale Università di Padova determinare all’interno di ciascuna area, e nel rispetto delle relazioni sindacali previsto dai vigenti Contratti collettivi nazionali di lavoro, la misura dell’incremento dei singoli fondi
Per la maggior parte stipendi in ritardo di mesi ma c'è addirittura chi non ha ancora ricevuto alcun bonifico. Nel pomeriggio una delegazione guidata da una rappresentante sindacale dell'Adl Cobas sarà ricevuta dal Prefetto
Tutte le risorse destinate al Veneto per il 2020 dal Fondo nazionale per nidi e scuole d’infanzia andranno a coprire gli stipendi degli operatori e le spese di gestione delle strutture per 0-6 anni
I giocatori hanno accettato di rivedere al ribasso i loro contratti venendo così incontro alla proposta avanzata dalla società, consapevoli della situazione che a livello nazionale sta costringendo tanti lavoratori e tante aziende a riconsiderare i propri orizzonti economici
la proprietà, rappresentata da Fernando Zaramella, ha assicurato alla Rsu, alla Fiom Cgil e ai tecnici della Regione che la prima mensilità mancante, quella di novembre, sarà saldata entro la giornata di oggi
MPS ha formalmente comunicato di aver preso in carico il problema, "inclusa la necessità del riconoscimento della giusta valuta". Ma è polemica su BusItalia
La richiesta si basa su una sentenza della Corte dei Conti. Il sindaco di Bologna è stato condannato per aver assunto un dirigente in Comune senza i requisiti necessari