L’obbligo vige su tutte le strade urbane, extraurbane e le tratte autostradali individuate dai rispettivi enti proprietari ed è pubblicizzato attraverso apposita segnaletica
Nei prossimi giorni di fine ottobre più zone di Padova saranno interessate a lavori che recheranno qualche disagio alla viabilità. La polizia locale sarà in strada per ridurre al minimo i disagi
A Padova l'appuntamento è in via Venezia 104 alle ore 9.30: in collaborazione con Decathlon si svolgerà un plogging per la raccolta dei rifiuti che porterà lungo strade ed argini, per circa 2 chilometri, fino al Centro Sportivo Vertigo
Chiusa al traffico da lunedì 4 a venerdì 15 settembre anche via San Francesco - nel tratto compreso tra via G. Galilei e via Ospedale Civile - per uno scavo con posa di cavidotto
Quello emerge da tutti questi controlli è che nonostante il grande traffico e il grande numero di persone e veicoli per le strade della provincia tutto si è svolto senza particolari problemi e che gli automobilisti hanno mantenuto un comportamento coscienzioso. Anche in Prato della Valle dove si è svolto il grande spettacolo di Ferragosto tutto si è svolto senza problemi
E' stata una settimana, quella appena trascorsa, caratterizzata da numerosi controlli sulle strade. Tante le multe e i punti della patente persi da conducenti fermati tra cui l'automobilista sorpreso a correre a una velocità pazzesca
Viabilità Italia prevede bollino nero (traffico critico) nella mattinata di domani, sabato 5 agosto, e bollino rosso (traffico intenso con possibili criticità) nel pomeriggio di domani e per l’intera giornata di domenica 6 agosto
Tutti i dettagli sugli interventi nella cittadina, il Sindaco Matteo Pajola.: «Queste asfaltature sono solo l’inizio di una serie di interventi che partiranno fra la fine dell’estate e l’autunno e che impatteranno in modo molto positivo e importante sul miglioramento della viabilità e della mobilità cittadina»
Sottolinea Matteo Pajola, sindaco di Este: «Queste asfaltature sono solo l’inizio di una serie di interventi che partiranno fra la fine dell’estate e l’autunno e che impatteranno in modo molto positivo e importante sul miglioramento della viabilità e della mobilità cittadina. Mi riferisco ad esempio a due piste ciclabili e due rotatorie che saranno cantierizzate a breve»
Verranno chiuse temporaneamente al traffico veicolare in un caso per interventi di bonifica e realizzazione di nuovi allacci alla condotta del gas e nell'altro per effettuare un intervento di sostituzione della condotta del gas metano
«Grazie a questo bando - commenta Sergio Giordani - forniamo uno strumento di sinergia tra la Provincia e i Comuni che consente di far convergere su opere di interesse trasversale, che vedono come prioritaria la sicurezza degli utenti della strada, le risorse di entrambi gli enti; opere che altrimenti singolarmente non avrebbero avuto la stessa opportunità di essere realizzate»
Relativamente al Settore Edilizia Scolastica è previsto lo stanziamento di un milione di euro, di cui 640mila finanziati dalla Provincia di Padova e 360mila con i fondi PNRR, per la realizzazione della mensa scolastica dell’Istituto S. Benedetto da Norcia in via Cave a Padova
Nell'ordinanza viene inoltre citato «l'esposto pervenuto al Comando di Polizia Locale da parte di alcuni titolari di attività commerciali del centro, i quali lamentano situazioni di difficoltà legate proprio al comportamento di alcuni soggetti che bivaccano tra l'area delle Piazze e il Liston»
L’intervento sarà attivo con uomini e mezzi fin dalle prime luci del mattino: si inizierà con lo spazzamento meccanizzato, seguito da un lavaggio stradale approfondito e sarà effettuata un’accurata pulizia delle caditoie con idropulitrice
Il Comune ha reso noto i prossimi cantieri in partenza lungo alcune strade del territorio. Verrà garantita una massiccia presenza di agenti della Polizia locale per ridurre al minimo i disagi
Gli enti proprietari delle strade, per favorire la fluidità del traffico, hanno garantito la sospensione dei cantieri stradali, salvo il caso di interventi non rinviabili che si cercherà, comunque, di effettuare nelle ore notturne
Oltre 11 miliardi di euro di investimenti sulle infrastrutture ferroviarie e stradali del Veneto. È quanto previsto dal nuovo Piano Industriale 2022-2031 del Gruppo FS Italiane
La denuncia è di Marco Schiesaro, sindaco di Cadoneghe: «La giornata di mercoledì è stata campale: sono stati sanzionati oltre 61 veicoli sorpresi a transitare sulle nostre strade urbane ad alta velocità, e molti di questi superavano i 90 km/h in strade con limite di 50»
Prorogata fino a venerdì 25 marzo la chiusura di via Friburgo per alcuni lavori stradali finalizzati alla soppressione del passaggio a livello di via Gramsci