Spiega Domenico Amico, coordinatore di Udu Padova: «A Verona abbiamo incontrato la Ministra dell'Università e della Ricerca Maria Grazia Bernini, che ci ha lanciato un segnale di voler lavorare e investire sulla residenzialità, ma principalmente su quella privata al punto che c'è stato anche un momento di scontro quando abbiamo parlato di quella pubblica»
Dichiara Domenico Amico, coordinatore di Udu Padova: «La ministra sarà a Padova per l'inaugurazione di Galileo - il Festival della Scienza e Innovazione: noi non ci muoveremo dal Bo finché non avrà il coraggio di guardarci in faccia e rispondere delle vergognose azioni del Governo»
A tracciarlo è Domenico Amico, coordinatore provinciale di Studenti Per Udu: «Stiamo ricevendo molta solidarietà, c'è chi ci ha portato le brioches e le focacce»
Dichiara Samuele Dalla Libera, rappresentante degli studenti nel CdA di Unipd: «Dai calcoli fatti sono 207 gli studenti internazionali e 1.747 le matricole dell’Unione Europea ancora senza borsa di studio: un numero decisamente troppo alto per pretendere di ignorare il problema da parte delle istituzioni»
Un risultato storico per Udu Padova e la sinistra in università, che ottiene 14.646 voti in senato accademico, sbloccando ben tre senatori su quattro e ottenendo il 65% delle preferenze
Spiega il presidente Giuseppe Maschera: «Contrariamente a quanto dichiarato da Udu, non esistono 7 milioni di euro di fondo cassa disponibili per finanziare servizi agli studenti né risponde al vero che in CdA l’Udu abbia “preteso di visionare il bilancio nella prossima seduta” per “presentare un piano di azione per usare questi soldi”»
«In questi giorni sono stati tanti gli esponenti delle Istituzioni che hanno preso posizione in merito, ma dobbiamo scontrarci molto spiacevolmente con il silenzio della Rettrice Daniela Mapelli»
Circa 300 persone si sono ritrovate davanti a Palazzo Moroni per un presidio in memoria di Cloe Bianco, professoressa transgender che si è data fuoco all'interno del suo camper a Belluno, e di chi come lei è vittima di transfobia
«Tanti docenti, contrariamente a quanto deciso dalla Rettrice, hanno riconosciuto le difficoltà del periodo e stanno andando contro le linee guida comunicate con ritardo dalla governance, garantendo gli esami online a tutti gli studenti che si trovino in difficoltà, per il Covid o per le distanze»
Lunedì 23 agosto si è riunito il Comitato Regionale di Coordinamento delle Università del Veneto, che ha visto i Rettori delle quattro Università Venete riunirsi insieme ai rappresentanti degli studenti in Esu per coordinare il rientro in presenza e l’utilizzo del Green Pass in Università
«Come possiamo pensare di garantire un ritorno in aula sicuro con aule e mezzi di trasporto sovraffollati? Non possiamo pensare che l’adozione di uno strumento come il green pass possa risolvere magicamente tutti i problemi»
«Continuano a dirci di vaccinarci per tornare in presenza, ma non tengono in considerazione molti aspetti e le complessità che possono esserci in un Paese che non è ancora uscito dalla pandemia»
Durante la seduta del CdA dell'ESU Padova è stato confermato che dal prossimo anno accademico i posti disponibili nelle residenze universitarie passeranno da 750 a 600
«Il Coronavirus ha portato la situazione all'estremo. Ridotti i posti disponibili al punto di farli corrispondere alla chiusura di una residenza di grandi dimensioni» dichiara Nicolò Silvoni, rappresentante Udu nel CdA dell'ESU
Studenti Per Udu interviene sul contributo inserito nel Decreto Rilancio riservato ai maggiorenni residenti in comuni con più di 50mila abitanti chiedendone l'estensione
La sede del sindacato Studenti Per Udu tira le somme dell'iniziativa che ha raccolto abiti, cibo e medicine in favore della Croce Rossa per sostenere i bisognosi. E non manca una frecciata politica: «La sicurezza? Se ne parli quando tutti avranno un tetto sopra alla testa»
"Esu e Regione non hanno mantenuto ciò che ci era stato detto, andando a chiudere una mensa fondamentale per gli studenti del centro e senza darne nessuna informazione"