Domani, sabato 25 novembre, sono tantissime le iniziative messe in campo nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Alle 9 il corteo degli studenti, nel pomeriggio quello lanciato da Coalizione Civica che ha raccolto tantissime adesioni
L’intero progetto si divide in tre momenti a seconda degli argomenti e dei ragazzi a cui sono rivolti: la prima progettualità prevede la trattazione dell’educazione affettiva e sessuale rivolta alle classi quinte della scuola primaria
Afferma Gaudenzio Meneghesso, direttore del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione: «Giulia, per quanto ci riguarda, ha già discusso la sua tesi e ha completato l'iter: noi la laurea gliela daremo, e non sarà postuma o in memoria bensì sarà la laurea vera e propria in Ingegneria Biomedica»
È il risultato raggiunto in Veneto sino ad oggi nel corso del 2023 da Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata nel contrastare l’inquinamento da plastica e che, ogni giorno, entra nelle scuole italiane con progetti dedicati per informare sulle tematiche ambientali
Spiegano gli autori dell'occupazione: «L'Università di Padova deve prendere posizione contro il genocidio del popolo palestinese: riteniamo vergognosa ed insufficiente la mozione approvata dal senato accademico la scorsa settimana»
Cambiano notevolmente gli atteggiamenti dei figli in base al contesto familiare, considerato generalmente più permissivo tra i genitori-amici e più severo tra i genitori più anziani della generazione precedente
Lo spettacolo racconta le vicende di un gruppo di ragazzi e ragazze, interpretati in scena dalle attrici e dagli attori del Teatro Stabile del Veneto Angelo Callegarin, Elisa Grilli, Alberto Olinteo, Silvia Pallotti e Martina Testa, che si scontrano con la fine delle cose
Ieri 9 novembre l'unità cinofila della polizia locale della Federazione del Camposampierese è stata impegnata a Camposampiero per verificare la possibile presenza di droga tra i ragazzi
Lo denuncia Luana Zanella, capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra: «Il dato è contenuto in uno studio dell’Unione degli Universitari realizzato su 37 città, dal quale emerge che in media una stanza singola costa al mese 350 euro, a cui aggiungere altre 100 di bollette e spese condominiali»
La proposta di Cav è rivolta ai giovani prossimi alla patente di guida e utilizza un approccio formativo volto a mettere in luce più gli aspetti affascinanti e suggestivi della strada che le conseguenze del mancato rispetto delle regole
Ai fini dell'aggiudicazione del contributo, saranno considerati ammissibili tutte le idee progettuali individuati sulla base delle necessità e dei bisogni della comunità studentesca. Tra queste, a titolo di esempio, attività extra ed interscolastiche, attività culturali, viaggi di istruzione e attività ricreative con particolare interesse educativo
La polizia stradale del distaccamento di Piove di Sacco è intervenuta nella mattinata di oggi, giovedì 5 ottobre, a Piove di Sacco in soccorso di un mezzo dal quale usciva tanto fumo da far scattare immediatamente l'allerta
Gli studenti dopo una notte in cui diversi di loro hanno scelto di dormire nelle tende come accaduto a maggio scorso, sono determinati a chiedere risposte concrete altrimenti sposteranno la protesta sotta la sede della Regione Veneto
Il Governatore del Veneto parla anche delle problematiche: «Per quanto riguarda le supplenze dei docenti ci sono punte anche del 30% di scopertura dei posti. Noi abbiamo un’idea precisa del mondo della scuola: con l’autonomia puntiamo a gestire in maniera più efficiente l’organizzazione del personale»
In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico il sindaco Sergio Giordani e l’assessore alle politiche educative Cristina Piva hanno inviato un messaggio di saluto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado e a tutto il personale degli istituti comprensivi della città
Con i 40 posti letto acquisiti dalla fondazione Camplus e destinati agli studenti capaci e meritevoli anche se privi di mezzi sono 172 i posti letto in più rispetto a quelli che Esu gestiva ad inizio anno accademico scorso: 1.489 contro 1.317
A partire dal primo giorno di scuole, le navette accompagneranno gli studenti degli istituti Scalcerle, Duca degli Abruzzi, San Benedetto da Norcia e le classi dell’istituto Marconi che saranno dislocate in via Cave (percorso 1) oltre agli studenti di Cornaro, Gramsci e succursale Duca D’Aosta (percorso 2)
La consigliera regionale Elena Ostanel è tornata a parlare della situazione che molti studenti vivono a causa del mercato degli affitti a Padova che, visti i prezzi delle stanze per i fuori sede, rischia, secondo l'esponente del Veneto che Vogliamo di rendere meno attrattiva la nostra città per tanti giovani
Università e Questura hanno sottoscritto un nuovo protocollo d’intesa che avrà la durata di tre anni dalla sua attuazione e che prevede, accanto al già esistente sportello Immigrazione, lo sportello Passaporti
Il bonus, approvato con Delibera di Giunta, consisterà in un contributo pari a 100 euro per ciascun minore che inizia il nuovo ciclo scolastico per il primo anno della primaria o per il primo anno della scuola secondaria di primo grado
Aggiunge la consigliera regionale: «Siamo di fronte a un paradosso che diventa scelta politica: sono anni infatti che il Veneto si limita a mettere a bilancio il minimo indispensabile, senza un piano di investimenti decisi sul diritto allo studio»
Da lunedì 26 giugno a venerdì 7 luglio studentesse e studenti dell’Università di Sydney frequentanti diverse facoltà potranno vivere un’esperienza immersiva nella nostra cultura attraverso lezioni accademiche su cinema, teatro, cultura ma anche attraverso gite, incontri, serate, occasioni di ogni genere per socializzare con persone che vivono qui e che frequentano l’Università
Ha tentato di entrare all’interno dell’abitazione privata, forzando dall’esterno la tapparella del balcone, che si trova al primo piano di un condominio ma le ragazze si sono accorte e hanno dato l'allarme. L'uomo è stato poi arrestato dalla Polizia
E' l'esperienza che stanno vivendo i 20 scolari partecipanti che dormiranno nelle tende della Protezione Civile coordinata dall'assessore Roberto Forin. L'iniziativa è ripartita dopo lo stop provocato dal Covid
Ieri, 6 giugno, sessanta ragazzi sono stati ricevuti negli uffici di via Acquapendente a Padova dove hanno incontrato i dirigenti della specialità e il questore. Al termine della giornata è stato consegnato loro un attestato