Ad Arsego di San Giorgio delle Pertiche un pieno di successo con visitatori anche da fuori provincia. Si segnalano una scazzottata, un paio di furti con strappo e il sequestro di modici quantitativi di droga
Una delle kermesse più apprezzate del Veneto oltre ad aver fatto registrare il classico "tutto esaurito", si è svolta in piena sicurezza grazie ad un dispositivo collaudato che non ha lasciato nulla al caso
In mescita ben otto annate presentate a coppie: 2018-2015, 2012-2008, 2006-2003, 2001-1998. Durante la festa ognuno dice la sua, non sono mancati i confronti con la consapevolezza che tutto, rispetto al 1998 è cambiato
Lui è un artista che collabora nel padovano e il video “It’s Magic”, dopo qualche mese dall’uscita, è riuscito ad ottenere il successo sperato: «Io e Marica siamo felicissimi di questi risultati»
Da mercoledì 31 marzo sono cominciate le visite gratuite, sostenute interamente dalla Fondazione MUSME, rivolte alle classi di tutta Italia, dalle scuole primarie fino alle secondarie di secondo grado
Boom di visualizzazioni registrate sulla piattaforma digitale Backstage, successo per lo spettacolo di Carlo&Giorgio e il concerto di Capodanno con circa 80mila spettatori. Beltotto: «Non abbiamo mai lasciato solo il nostro pubblico grazie a una macchina d’intrattenimento fatta di oltre 300 lavoratori tra artisti e tecnici dello spettacolo dal vivo»
Il racconto “Il bambino che non riusciva a dormire “scritta e letta da Tiziano Scarpa per la rubrica Sogni d’oro del Teatro Stabile Veneto conquista i più piccoli. In 1.200 scaricano il testo dal sito per leggerlo e colorarlo e in 120mila visualizzano il video del progetto sui social
Nel corso delle tre serate sono arrivati nel borgo medievale oltre 20mila visitatori, mentre sono decine di migliaia i calici di bianchi e rossi della doc euganea e le degustazioni di piatti tradizionali distribuiti
L’architettura di Aldo Rossi conquista Padova e i suoi visitatori: dal primo giorno di apertura, infatti, sono state più di 8.000 le persone che hanno visitato la mostra dedicata al grande architetto italiano
Si tratta di un intervento molto complesso e delicato, che conservando il 25% del pancreas può evitare il diabete o ridurre la necessità del trattamento insulinico dopo pancreasectomia estesa per i pazienti con tumori multipli al pancreas