Lo strumento di rilevamento del passaggio con il semaforo rosso si trova all'incrocio tra via Trieste e via Gozzi, con direzione di marcia verso via Bassi (dritto) e via Tommaseo (svolta a sinistra)
All'intersezione P.te Isonzo/via e Vittorio Veneto/SS. 16 Adriatica, nuovo impianto di rilevamento delle infrazioni relative al transito col rosso ed al superamento della striscia bianca trasversale di arresto segnata a terra
Da lunedì è partita la sperimentazione che durerà 20 giorni: si tratta dell'occhio elettronico che controlla chi passa col rosso svoltando verso il ponte scaricatore
Si tratta di quello spostato dal semaforo di via San Marco nei pressi di via Friburgo e tolto causa recentissima chiusura del passaggio a livello: è già in funzione ma per un periodo di prova
Il primo in corrispondenza dell’intersezione Via Trieste- Via Gozzi, su via Trieste, il secondo in zona Bassanello all'incrocio Ponte Isonzo-Via Vittorio Veneto
Uno verrà spostato dall’attuale sede di via Friburgo all’incrocio tra via Gozzi e via Trieste il secondo che attualmente è sistemato a Chiesanuova verrà trasferito in via Adriatica
In un anno sono stati sanzionati almeno 7.500 automobilisti indisciplinati, le multe se pagate entro 5 giorni costano il 30% in meno, a breve verrà montato un nuovo T-red
Il bilancio del funzionamento degli 11 dispositivi di rilevamento del passaggio con il rosso dopo un anno dall’installazione negli incroci pericolosi della città
Gli 11 impianti automatici per il rilevamento del passaggio dei veicoli con semaforo rosso sono posizionati in altrettanti intersezioni stradali ad elevato indice di sinistrosità
I dati relativi all'entrata in funzione dei sistemi di rilevamento di infrazioni semaforiche posizionati in 11 incroci. Per la grandissima parte si tratta di transito con il semaforo rosso
Dopo il peridodi pre esercizio il 18 settembre entreranno in funzione 11 occhi elettronici posizionati in altrettanti incroci: alcune precisazioni dal comando della polizia locale
L'accensione è programmata per lunedì 18 settembre. L'elenco delle vie dove saranno in funzione e le sanzioni previste in caso di infrazione al codice stradale
I dispositivi di controllo elettronico nelle intersezioni cittadine regolate da semaforo a più alto indice di sinistrosità avrebbero dovuto iniziare a scattare multe il prossimo 1 aprile
Dispositivi attivi a Padova da mercoledì 1 marzo 2017. Dopo il periodo di "pre-esercizio", scatteranno i verbali per i trasgressori. La mappatura degli apparecchi installati
Gli apparecchi - che dovranno essere collocati, per poi entrare definitivamente in funzione nelle prossime settimane - rileveranno i mezzi che passeranno con il semaforo rosso
Il capogruppo del movimento pentastellato in Regione è balzato agli onori della cronaca per aver cercato di farsi togliere la sanzione presa per eccesso di velocità
Gli apparecchi sono stati posizionati in corso Primo Maggio, in corso Australia, nella nuova Statale del Santo. L'assessore alla Sicurezza: "Per prevenire incidenti, non per far cassa"
Ad annunciarlo sono stati l'assessore alla Sicurezza Maurizio Saia e il comandante della polizia municipale Antonio Paolocci. Ecco dove dovrebbero essere posizionati
I dispositivi saranno presi in affitto per tre anni. Andranno a sorvegliare quattordici intersezioni ritenute particolarmente complesse a Padova, come quella tra via Tommaseo e corso del Popolo, dove è stato registrato un alto numero di incidenti stradali