Peghin: «Con me riduzione Irpef e tassa di soggiorno ad un euro»
Il candidato sindaco del centrodestra si gioca l'ultimo jolly della campagna elettorale
Il candidato sindaco del centrodestra si gioca l'ultimo jolly della campagna elettorale
Nel frattempo Comune e AcegaApsAmga hanno adeguato i sistemi informatici per introdurre anche il pagamento con PagoPA e l’accredito automatico della quota della provincia
Il sindaco di Noventa spiega l'operazione per cui era finito nel mirino dell'opposizione: «Esentare dall’addizionale comunale Irpef, tante famiglie che fanno fatica, anche a causa dei rincari delle bollette, dovrebbe essere un obiettivo di qualsiasi amministrazione. Lo è di certo della nostra»
Il gruppo consiliare 'Con Noventa': «Quando anche a livello nazionale si stanno riducendo le tasse a Noventa i cittadini sono chiamati a versare oltre 100 mila euro in più e chi è chiamato a sostenere maggiormente il peso di questi aumenti sono i cittadini con un reddito medio basso»
La platea si allarga a tutti coloro che hanno un Isee inferiore ai 15 mila euro mentre prima comprendeva chi lo aveva fino ai 10 mila euro
La Camera dovrebbe approvare senza sorprese la riforma nelle prossime ore: dal 2022 le persone fisiche con partita iva non pagheranno più l'Irap
Anche di Imu il Comune quest'anno prevede di recuperare 7 milioni di euro di arretrati
«Su riforma serve confronto e approfondimento in Parlamento»
«Le imprese stanno facendo uno sforzo titanico per ritornare in linea di galleggiamento. Un aiuto, sia per ciò che riguarda le tasse che per quanto attiene agli interventi, rappresenterebbe una bella iniezione di fiducia»
«Dal prossimo anno accademico studentesse e studenti potranno beneficiare di una "No Tax Area" innalzata a ben 24.000 punti Isee e di una riduzione degli oneri del 30% nella fascia tra 24.000 e 30.000 Isee». Confermati anche i bonus connettività e libri
«Dopo una lunga discussione siamo riusciti a strappare l'innalzamento della No Tax Area fino a 24.000 punti Isee e una rimodulazione delle tasse a partire dall'anno 2021/2022 per le fasce medio-basse con una forte riduzione»
A lanciare l'allarme è Roberto Boschetto, presidente di Confartigianato Padova: «Le 25mila imprese della provincia di Padova hanno bisogno di poter operare senza che spade di Damocle, come l’aumento della pressione fiscale, incombano sulle loro teste»
A chiederlo è il presidente dell'Ascom Confcommercio di Padova, Patrizio Bertin, all'indomani della diffusione dei dati, da parte di Confcommercio, sulle spese obbligate che arrivano ad incidere per il 44% del totale dei consumi delle famiglie
Il Decreto Agosto estende fino al 15 ottobre 2020 la sospensione dei versamenti di tutte le entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento affidati ad Agenzia delle entrate-Riscossione
Un'evasione davvero milionaria scoperta durante l'operazione della guardia di finanza di Padova denominata “La grande bellezza”. Negli esercizi mancavano i registratori di cassa e i prezzi, grazie all'evasione, risultavano essere concorrenziali
La Città di Albignasego approva le agevolazioni per chi ha subito gli effetti dell’emergenza Covid: famiglie in difficoltà, ma anche aziende e commercianti che durante la quarantena hanno ridotto o cessato la propria attività lavorativa
Sono pronti altri 900 mila euro per sostenere anche gli studenti fuori corso da più di un anno: una cifra che va a unirsi ai 13 milioni di euro già stanziati. Ma c'è una novità anche per l'esonero dalle tasse
Ci sono agevolazioni e servizi importanti e utili per chi decide di iscriversi all'università patavina. Vediamoli nel dettagli
Come accedere all'agevolazione dopo le ultime novità legislative. Tutte le informazioni e le indicazioni sono quelle dell'agenzia delle entrate
Quali sono le spese detraibili e come si calcola l'ammontare massimo della detrazione
Quali documenti conservare e cosa sapere per non perdere le detrazioni per l'acquisto di medicine e/o le spese sanitarie
«La considerazione fatta - spiega l'assessore - è che in ogni caso le famiglie non devono pagare l'IMU sulla prima casa, mentre per quanto riguarda le attività economiche, la maggior parte non sono in possesso dell’immobile dove esercitano l’attività»
Confartigianato Imprese torna in pressing sul tema della Tari che pende su 14mila imprese padovane costrette alla chiusura temporanea e scrive al presidente di Anci Veneto
Il presidente Patrizio Bertin avanza una ferma richiesta a tutte le amministrazioni comunali della provincia per dare respiro alle attività commerciali costrette alla chiusura